Skip to content
Biblioteca Universitaria di Pavia

Biblioteca Universitaria di Pavia

  • Home
  • Sostienici
    • Art bonus
    • Il restauro del mappamondo
    • La musica ritrovata
    • Restauri 2019
    • Restauri 2018
  • Eventi
  • Informazioni
    • Contatti
    • Orario
    • Regolamento
    • Carta dei servizi
    • Dove siamo
    • Accesso e iscrizione
    • Deposito legale
    • Concessione degli spazi
    • Modulistica
    • Amministrazione trasparente
  • Cataloghi
    • Cataloghi generali
    • Cataloghi storici
    • Strumenti per la ricerca bibliografica
  • Storia
    • La nascita della biblioteca
    • La dotazione iniziale
    • Patrimonio librario
    • Patrimonio storico-artistico
    • Direttori
    • Archivio storico
    • Diritto di stampa
  • Servizi
    • Consultazione
    • Informazioni bibliografiche
    • Prestito locale
    • Prestito interbibliotecario
    • Riproduzioni digitali e fornitura documenti
    • Teche RAI
    • Visite e didattica
  • Sale
    • Sala bibliografia
    • Sala lettura
    • Sala riservata
    • Sala multimediale
    • Salone Teresiano
  • Risorse elettroniche
    • Manoscritti Aldini su Internet Culturale
    • Libri antichi su Internet Culturale
    • Rassegna dei manoscritti miniati
    • Locandine di teatri pavesi
    • Mostre virtuali
    • Libri digitalizzati
      • Manoscritti Aldini digitalizzati
      • Manoscritti Ticinesi digitalizzati
      • Incunaboli digitalizzati
    • LinkUp
    • La Provincia Pavese (1870 – 1945)
    • Pavia on line
  • Ciak si gira

Tag: Medicina

Home » Medicina

Hieronymus Brunschwig, Medicinarius, liber de arte distillandi simplicia et composita. Strasburgo, Gruninger, 1505 (Rari D 14)

Fondo Haller

8 Aprile 202111 Maggio 2021

Dopo la morte di Albrecht von Haller, nel luglio del 1778, il governo austriaco riuscì ad acquistarne la preziosa biblioteca,

Patrimonio librario Anatomia umana, Antoine Maitrejan, Botanica, Caspar Friedrich Wolff, Chimica, Daniel Tauvry, Dissertazioni, Embriologia, Farmacopea, Fisica, Fisiologia, Hieronymus Brunschwig, Jacopo Berengario, Libri antichi, Medicina, Storia naturale, XVI secolo, XVII secolo, XVIII secolo
Libri del fondo Corradi

Fondo Corradi

7 Aprile 202111 Maggio 2021

Acquistato nel 1893, il fondo Corradi è la più importante raccolta pervenuta integra a noi. 10000 volumi 13000 opuscoli  

Patrimonio librario Accademia della Crusca, Biografie, Epistolari, Incunaboli, Letteratura, Libri antichi, Medicina, Nuptialia, Storia, XIX secolo, XVII secolo, XVIII secolo
Giovanni Capsoni, Zibaldone ossia Raccolta di cognizioni utili fatta dal dottor fisico [...] pavese, dal 1814 al 18.. Cartaceo, formati vari, in 5 tomi, sec. XIX (Ticinesi 641)

Legato Capsoni

2 Aprile 202131 Maggio 2021

Nel febbraio 1871 Giovanni Capsoni, decideva di lasciarci in legato i suoi “libri di medicina, chirurgia, scienze affini, di varia

Patrimonio librario Letteratura, Libri antichi, Manoscritti, Medicina, Scienze, Statistica, XIX secolo
Donneschi trofei dal sig. Ant. Maria Spelta, poeta regio ad honore delle dõne cortesi, benigne, e saggie, et a confusione delle ingrate, orgogliose, e rozze, gratiosamente eretti. Opera molto esemplare, e di gran frutto, à fare, che i Mariti amando, e rispettando le Mogli, viuano lieti, e concordi nelle case loro. In Pavia, Appresso Pietro Bartoli, 1612. Biblioteca Universitaria di Pavia: Miscellanea Ticinensia XXX, 1

Miscellanea Ticinensia

26 Marzo 202111 Maggio 2021

La Miscellanea Ticinensia raccoglie manoscritti e testi a stampa del XVII e XVIII secolo, con qualche eccezione di epoca precedente

Patrimonio librario Botanica, Diritto, Libri antichi, Manoscritti, Medicina, Teologia, XIX secolo, XVII secolo, XVIII secolo
Joseph Frank, Precetti di medicina pratica universale, traduzione italiana su l'ultima edizione di Lipsia per cura di Salvatore De Renzi e Pasquale Manfre. Napoli, Sebezio, 1841-42 (61 O 14). Joseph Frank, Praxeos medicae universae praecepta. Lipsia, Kuehn, 1826 (57 S 1)

Lascito Joseph Frank

25 Marzo 202126 Maggio 2021

Nel 1826, nel dettare il proprio testamento, Joseph Frank dispose che le proprie sostanze fossero devolute a noi per acquistare

Patrimonio librario Libri antichi, Medicina, XVII secolo, XVIII secolo
Bibliotheca Firmiana sive Thesaurus librorum quem excellentiss. comes Carolus a Firmian ... magnis sumptibus collegit. Vol 1: Theologia. Mediolani, typis Imperialis Monasterii S. Ambrosii Majoris, 1783 (136 I 9)

Fondo Firmian

24 Marzo 202113 Maggio 2021

La biblioteca di Firmian, oltre 40.000 volumi, fu messa all’asta alla sua morte dai creditori. La nostra biblioteca vi partecipò

Patrimonio librario Filosofia, Giurisprudenza, Incunaboli, Libri antichi, Medicina, Politica, Religione, Scienze naturali, Storia, Teologia, XV secolo, XVI secolo, XVIII secolo

Contatti

Direttrice Antonella Campagna

Strada Nuova 65, Pavia

0382 24 764

 

mail: bu-pv@cultura.gov.it
PEC: bu-pv@pec.cultura.gov.it
URP: bu-pv.urp@cultura.gov.it

 

Codice fiscale: 80008320188

Codice fatturazione elettronica: A9HCE8

Identificativo SBN: MILUP

Codice ACNP: PV003

Codice Anagrafe Biblioteche Italiane (ICCU): IT-PV0291

Social

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Medium

Link importanti

Link importanti

  • Dove siamo
  • Orario
  • Amministrazione trasparente
  • Patrimonio librario

Cerca nel sito

Copyright © 2025 Biblioteca Universitaria di Pavia | Disclaimer | Cookie policy | Crediti |