Skip to content
Biblioteca Universitaria di Pavia

Biblioteca Universitaria di Pavia

  • Home
  • Sostienici
    • Art bonus
    • Il restauro del mappamondo
    • La musica ritrovata
    • Restauri 2019
    • Restauri 2018
  • Eventi
  • Informazioni
    • Contatti
    • Orario
    • Regolamento
    • Carta dei servizi
    • Dove siamo
    • Accesso e iscrizione
    • Deposito legale
    • Concessione degli spazi
    • Modulistica
    • Amministrazione trasparente
  • Cataloghi
    • Cataloghi generali
    • Cataloghi storici
    • Strumenti per la ricerca bibliografica
  • Storia
    • La nascita della biblioteca
    • La dotazione iniziale
    • Patrimonio librario
    • Patrimonio storico-artistico
    • Direttori
    • Archivio storico
    • Diritto di stampa
  • Servizi
    • Consultazione
    • Informazioni bibliografiche
    • Prestito locale
    • Prestito interbibliotecario
    • Riproduzioni digitali e fornitura documenti
    • Teche RAI
    • Visite e didattica
  • Sale
    • Sala bibliografia
    • Sala lettura
    • Sala riservata
    • Sala multimediale
    • Salone Teresiano
  • Risorse elettroniche
    • Manoscritti Aldini su Internet Culturale
    • Libri antichi su Internet Culturale
    • Rassegna dei manoscritti miniati
    • Locandine di teatri pavesi
    • Mostre virtuali
    • Libri digitalizzati
      • Manoscritti Aldini digitalizzati
      • Manoscritti Ticinesi digitalizzati
      • Incunaboli digitalizzati
    • LinkUp
    • La Provincia Pavese (1870 – 1945)
    • Pavia on line
  • Ciak si gira

Tag: Incunaboli

Home » Incunaboli

Gregorius PP. IX (Ugolino dei Conti di Segni), Decretalium libri V cum glossa. Venetiis, Bartholomaeus de Alexandria, Andrea De Asula et Mapheus de Salodio, 1482

Raccolta di incunaboli

10 Aprile 202110 Ottobre 2023

La raccolta di incunaboli risale al 1848, data che ricaviamo dal suo primo inventario. Federico Ageno studiò questi libri preziosi

Patrimonio librario Aldo Manuzio, Arnold Pannartz, Certosa di Pavia, Conrad Sweynheym, Federico Ageno, Francesco Colonna, Incunaboli, Lucio Cecilio Firmiano Lattanzio, San Pietro in Ciel d'Oro, Tullia Gasparrini Leporace, XV secolo
Libri del fondo Corradi

Fondo Corradi

7 Aprile 202111 Maggio 2021

Acquistato nel 1893, il fondo Corradi è la più importante raccolta pervenuta integra a noi. 10000 volumi 13000 opuscoli  

Patrimonio librario Accademia della Crusca, Biografie, Epistolari, Incunaboli, Letteratura, Libri antichi, Medicina, Nuptialia, Storia, XIX secolo, XVII secolo, XVIII secolo
Libri del lascito Santo Garovaglio

Lascito Santo Garovaglio

31 Marzo 202131 Maggio 2021

Il lascito Santo Garovaglio rappresenta solo una piccola parte del patrimonio librario posseduto dal naturalista che raccolse più di 6.000

Patrimonio librario Botanica, Incunaboli, John Gerardun, Libri antichi, Otto Brunfels, Pietro d’Abano, XV secolo, XVI secolo, XVII secolo
Bernardino Busti, Defensorium Montis pietatis contra figmenta omnia aemulae falsitatis. Milano, Uldericus Scinzenzeler, 1497 (M.N. 21 A 24)

Fondo teologico

29 Marzo 202111 Maggio 2021

La raccolta, che comprende anche 1.000 cinquecentine, è caratterizzata da una forte omogeneità tematica: opere di argomento religioso trattati di

Patrimonio librario Bernardino Busti, Diritto ecclesiastico, Incunaboli, Libri antichi, Teologia, XIX secolo, XV secolo, XVI secolo, XVII secolo, XVIII secolo
Leonardus de Utino, Sermones quadragesimales de legibus fratris Leonardi de Utino sacre theologie doctoris ordinis predicatorum. Venetijs, per Franciscum Hailbrum & Nicolaum de Franckfordia socios, 1473 (111 D 16)

Fondo monastico

24 Marzo 202122 Maggio 2021

La formazione del fondo monastico si colloca tra la fine del Settecento e gli inizi dell’Ottocento quando, in seguito alla

Patrimonio librario Bibbia, Incunaboli, Libri antichi, Religione, XV secolo, XVI secolo, XVII secolo, XVIII secolo
Jacobus Lampadius, Tractatus de constitutione Imperii Romano-Germanica. Auctore Iacobo Lampadio IC. Accessit eiusdem Discursus de natura nummi, & Interpretatio L. 2. C. de vsucap. pro hered. Item Iacobi Augusti Thuanis Germaniae descriptio, ex eius lib. 2. Histor. - Editio tertia, auctior & emendatior. Lugduni Batauorum, ex officina Ioannis Maire, 1642 (3 A 44). Ubbo Emmius, Graecorum respublicae ab Vbbone Emmio descriptae. Lugd. Batavorum, ex officina Elzeviriana, 1632 [i.e. 1644], v.I (3 A 34)

Fondo Belcredi

24 Marzo 202111 Maggio 2021

Nel 1806 il marchese Belcredi, nel lasciare la sua biblioteca personale al proprio avvocato Giuseppe Rolla, decise di donarci alcuni

Patrimonio librario Claude Capperonier, Erodoto, Incunaboli, Libri antichi, Nonio Marcello, Pieter Burman, Pieter Schrijver, XV secolo, XVI secolo, XVII secolo, XVIII secolo
Bibliotheca Firmiana sive Thesaurus librorum quem excellentiss. comes Carolus a Firmian ... magnis sumptibus collegit. Vol 1: Theologia. Mediolani, typis Imperialis Monasterii S. Ambrosii Majoris, 1783 (136 I 9)

Fondo Firmian

24 Marzo 202113 Maggio 2021

La biblioteca di Firmian, oltre 40.000 volumi, fu messa all’asta alla sua morte dai creditori. La nostra biblioteca vi partecipò

Patrimonio librario Filosofia, Giurisprudenza, Incunaboli, Libri antichi, Medicina, Politica, Religione, Scienze naturali, Storia, Teologia, XV secolo, XVI secolo, XVIII secolo

Contatti

Direttrice Antonella Campagna

Strada Nuova 65, Pavia

0382 24 764

 

mail: bu-pv@cultura.gov.it
PEC: bu-pv@pec.cultura.gov.it
URP: bu-pv.urp@cultura.gov.it

 

Codice fiscale: 80008320188

Codice fatturazione elettronica: A9HCE8

Identificativo SBN: MILUP

Codice ACNP: PV003

Codice Anagrafe Biblioteche Italiane (ICCU): IT-PV0291

Social

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Medium

Link importanti

Link importanti

  • Dove siamo
  • Orario
  • Amministrazione trasparente
  • Patrimonio librario

Cerca nel sito

Copyright © 2025 Biblioteca Universitaria di Pavia | Disclaimer | Cookie policy | Crediti |