RAI Storia alla scoperta della biblioteca
Il Globo dipinto creato nel 1793 da Vincenzo Rosa, messali miniati e testi antichi: tesori custoditi dalla Biblioteca Universitaria di
Il Globo dipinto creato nel 1793 da Vincenzo Rosa, messali miniati e testi antichi: tesori custoditi dalla Biblioteca Universitaria di
Paesi che vai dedica una puntata a Pavia e visita il Salone Teresiano, raccontando la nostra storia. Nelle bacheche potete
Valorizzazione digitale della Biblioteca Universitaria di Pavia: lei si occupa del canale Instagram. “Scrivono da tutto il mondo, c’è persino
Ascolta l'intervista qui Libri e manoscritti conservati in biblioteca si possono consultare? Maria Cristina Regali, che in biblioteca si occupa
“Le biblioteche sono luoghi straordinari, lì posso viaggiare restando sempre seduto”, questo è ciò che Geronimo Stilton, celebre protagonista della
“Finestre sull’arte”, testata giornalistica che si occupa di arte antica e contemporanea, ha pubblicato un lungo articolo su Gli antichi
Da settembre i nostri eventi saranno meglio accessibili online! Abbiamo approfittato della parziale chiusura estiva per iniziare al meglio la
Anche quest’anno contribuiamo ad animare la campagna nazionale Il Maggio dei libri che invita a portare libri e lettura anche
11.272 numeri de “La Provincia Pavese”, usciti dal 1870 al 1945, sono disponibili per tutti in rete! 1870 – 1945
La nuova direttrice Marzia Pontone racconta novità e iniziative della Biblioteca a La Provincia Pavese. Riportiamo qui l’articolo firmato da
Dal 9 settembre, prenoterete il vostro posto in biblioteca con pochi clic su Affluences Grazie un’interfaccia semplice e chiara
Entrate in biblioteca con Super Green Pass o certificazioni consentite per legge e un documento d’identità Non entrate in biblioteca
Pavia, 1532 – Milano, 1607 Giacomo Menochio, di nobile famiglia, studiò diritto all’Università di Pavia dove, appena laureato, a soli
Le vicende che portarono alla costituzione del fondo presero avvio nell’ottobre del 1830 in seguito alla decisione di Pier Vittorio
Pagina in costruzione
Ricostruire la storia del fondo Ticinesi non è semplice perché intimamente collegato alle vicende del fondo Aldini e perché si
Pagina in costruzione
Pavia, 1768 – 1840 Di nobile famiglia, laureato in Giurisprudenza a soli vent’anni, Giuseppe Robolini ricoprì molte cariche pubbliche a
Pagina in costruzione
Pavia, 1897 – Sanremo, 1980 Dario Morani ereditò dal padre Agostino la passione repubblicana e la partecipazione alla vita culturale
Pagina in costruzione
Bologna, 1833 – Pavia, 1892 Alfonso Corradi si laureò in Medicina e Chirurgia nel 1856 all’Università di Bologna, ottenne la
Pavia, 1741 – 1821 Compiuti gli studi di Giurisprudenza all’Università di Pavia, verso il 1770, Siro Comi iniziò un’attività letteraria
Mezzocorona, 1716 – Milano, 1782 Alla sua morte Karl Firmian lasciò una copiosa biblioteca di oltre 40.000 volumi e una