Skip to content
Biblioteca Universitaria di Pavia

Biblioteca Universitaria di Pavia

  • Home
  • Sostienici
    • Art bonus
    • Il restauro del mappamondo
    • La musica ritrovata
    • Restauri 2019
    • Restauri 2018
  • Eventi
  • Informazioni
    • Contatti
    • Orario
    • Regolamento
    • Carta dei servizi
    • Dove siamo
    • Accesso e iscrizione
    • Deposito legale
    • Concessione degli spazi
    • Modulistica
    • Amministrazione trasparente
  • Cataloghi
    • Cataloghi generali
    • Cataloghi storici
    • Strumenti per la ricerca bibliografica
  • Storia
    • La nascita della biblioteca
    • La dotazione iniziale
    • Patrimonio librario
    • Patrimonio storico-artistico
    • Direttori
    • Archivio storico
    • Diritto di stampa
  • Servizi
    • Consultazione
    • Informazioni bibliografiche
    • Prestito locale
    • Prestito interbibliotecario
    • Riproduzioni digitali e fornitura documenti
    • Teche RAI
    • Visite e didattica
  • Sale
    • Sala bibliografia
    • Sala lettura
    • Sala riservata
    • Sala multimediale
    • Salone Teresiano
  • Risorse elettroniche
    • Manoscritti Aldini su Internet Culturale
    • Libri antichi su Internet Culturale
    • Rassegna dei manoscritti miniati
    • Locandine di teatri pavesi
    • Mostre virtuali
    • Libri digitalizzati
      • Manoscritti Aldini digitalizzati
      • Manoscritti Ticinesi digitalizzati
      • Incunaboli digitalizzati
    • LinkUp
    • La Provincia Pavese (1870 – 1945)
    • Pavia on line
  • Ciak si gira

Autore: cristina

Home » Archivi per cristina

RAI Storia alla scoperta della biblioteca

17 Marzo 202316 Marzo 2023

Il Globo dipinto creato nel 1793 da Vincenzo Rosa, messali miniati e testi antichi: tesori custoditi dalla Biblioteca Universitaria di

News Antonella Campagna, Giovanni Paolo Fontana, Globo settecentesco, Libri antichi, Manoscritti, Marzia Pontone
la Biblioteca Universitaria di Pavia alla trasmissione Paesi che vai

Pavia e la biblioteca a “Paesi che vai”

16 Marzo 202316 Marzo 2023

Paesi che vai dedica una puntata a Pavia e visita il Salone Teresiano, raccontando la nostra storia. Nelle bacheche potete

News Antonella Campagna, Giovanni Paolo Fontana, Globo settecentesco, Libri antichi, Manoscritti, Marzia Pontone
Instagram Biblioteca Universitaria di Pavia

La bibliotecaria che rende divertenti le pergamene

16 Marzo 202316 Marzo 2023

Valorizzazione digitale della Biblioteca Universitaria di Pavia: lei si occupa del canale Instagram. “Scrivono da tutto il mondo, c’è persino

News Libri antichi, Manoscritti, Maria Cristina Regali
Logo Story Time di Radio canale Italia

Manoscritti e libri antichi si possono consultare?

18 Gennaio 202330 Gennaio 2023

Ascolta l'intervista qui Libri e manoscritti conservati in biblioteca si possono consultare? Maria Cristina Regali, che in biblioteca si occupa

News Libri antichi, Manoscritti, Maria Cristina Regali
Geronimo Stilton - Topi da biblioteca

Geronimo Stilton fa tappa nel Salone Teresiano

5 Dicembre 20225 Dicembre 2022

“Le biblioteche sono luoghi straordinari, lì posso viaggiare restando sempre seduto”, questo è ciò che Geronimo Stilton, celebre protagonista della

News
Immagine da Johannes de Cuba, "Hortus sanitatis", Magonza, 1491

Gli antichi erbari

24 Ottobre 202224 Ottobre 2022

“Finestre sull’arte”, testata giornalistica che si occupa di arte antica e contemporanea, ha pubblicato un lungo articolo su Gli antichi

News Albrecht von Haller, Aldini 211, Aldini 528, Aldini 533, Alfonso Corradi, Damiano Mascaroni, Erbari, Fondo Aldini, Giorgio Gallesio, Gregorio Fontana, Hortus sanitatis, Johannes de Cuba, Karl Firmian, Luigi Lanfranchi, Maria Teresa d’Austria, Pier Vittorio Aldini, Pomona italiana, Santo Garovaglio
Salone Teresiano della Biblioteca Universitaria di Pavia

Salone Teresiano versione 4.0

22 Agosto 202222 Agosto 2022

Da settembre i nostri eventi saranno meglio accessibili online! Abbiamo approfittato della parziale chiusura estiva per iniziare al meglio la

News
Logo Il Maggio dei Libri 2022

Il Maggio dei libri, noi ci siamo!

22 Aprile 20224 Luglio 2022

Anche quest’anno contribuiamo ad animare la campagna nazionale Il Maggio dei libri che invita a portare libri e lettura anche

News

La nostra raccolta della Provincia Pavese è on line

11 Novembre 20212 Dicembre 2021

11.272 numeri de “La Provincia Pavese”, usciti dal 1870 al 1945, sono disponibili per tutti in rete! 1870 – 1945

News
Marzia Dina Pontone

Nuova direttrice, iniziative e prenotazioni

14 Settembre 202119 Settembre 2021

La nuova direttrice Marzia Pontone racconta novità e iniziative della Biblioteca a La Provincia Pavese. Riportiamo qui l’articolo firmato da

News

A settembre arriva Affluences

29 Agosto 20217 Settembre 2021

Dal 9 settembre, prenoterete il vostro posto in biblioteca con pochi clic su Affluences   Grazie un’interfaccia semplice e chiara

News

Super green pass per entrare in biblioteca

28 Luglio 202113 Gennaio 2022

Entrate in biblioteca con Super Green Pass o certificazioni consentite per legge e un documento d’identità Non entrate in biblioteca

News

Giacomo Menochio

2 Giugno 20212 Giugno 2021

Pavia, 1532 – Milano, 1607 Giacomo Menochio, di nobile famiglia, studiò diritto all’Università di Pavia dove, appena laureato, a soli

Biografie
Biblioteca Universitaria di Pavia, Aldini 336, Summa collectionum pro confessionibus audiensis. Membr., XIV sec., 341 cc., 370 x 270 mm.

Fondo Aldini

13 Aprile 20212 Giugno 2022

Le vicende che portarono alla costituzione del fondo presero avvio nell’ottobre del 1830 in seguito alla decisione di Pier Vittorio

Patrimonio librario Agiografia, Bibbia, Erbari, Luigi De Marchi, Luigi Lanfranchi, Manoscritti, Manoscritti musicali, Pavia, Pier Vittorio Aldini, San Pietro in Ciel d'Oro, Storia, Storia della chiesa, XI secolo, XII secolo, XIII secolo, XIV secolo, XIX secolo, XV secolo, XVI secolo, XVII secolo, XVIII secolo
Busto di Joseph Frank

Busto di Joseph Frank

12 Aprile 202116 Giugno 2021
Patrimonio storico-artistico

Giuseppe Marchesi

12 Aprile 202114 Aprile 2021

Pagina in costruzione

Biografie

Joseph Frank

12 Aprile 202114 Aprile 2021
Biografie

Mappamondo settecentesco

12 Aprile 202114 Aprile 2021
Patrimonio storico-artistico
Biblioteca Universitaria di Pavia, Ticinesi 385, Regula verberatorum Sancti Innocentij presbiteri Papiensis et recomandatorum Sancte Marie Confalonis Papie, pergamenaceo, sec XIV, ultimo quarto

Fondo Ticinesi

12 Aprile 20214 Luglio 2022

Ricostruire la storia del fondo Ticinesi non è semplice perché intimamente collegato alle vicende del fondo Aldini e perché si

Patrimonio librario Accademia degli Affidati, Archivio diplomatico pavese, Manoscritti, Milano, Pavia, Pietro Verri, XIV secolo, XIX secolo, XV secolo, XVI secolo, XVII secolo, XVIII secolo

Giovanni Capsoni

12 Aprile 20213 Giugno 2021
Biografie

Giovanni Gaspare Beretti

12 Aprile 202114 Aprile 2021
Biografie

Maria Teresa d’Austria

12 Aprile 202114 Aprile 2021
Biografie

Siro Severino Capsoni

12 Aprile 202114 Aprile 2021
Biografie

Giacomo Parodi

12 Aprile 202114 Aprile 2021
Biografie

Girolamo Bossi

12 Aprile 202114 Aprile 2021
Biografie

Anna Fontana Orsi

12 Aprile 202114 Aprile 2021

Pagina in costruzione

Biografie

Bernardo Sacco

12 Aprile 202114 Aprile 2021
Biografie

Giuseppe Robolini

12 Aprile 202114 Aprile 2021

Pavia, 1768 – 1840 Di nobile famiglia, laureato in Giurisprudenza a soli vent’anni, Giuseppe Robolini ricoprì molte cariche pubbliche a

Biografie

Siro Beretta della Torre

12 Aprile 202114 Aprile 2021
Biografie

Luigi Nascimbene

12 Aprile 202114 Aprile 2021

Pagina in costruzione

Biografie

Angela Castellani Morani

12 Aprile 202114 Aprile 2021
Biografie

Dario Morani

12 Aprile 202114 Giugno 2021

Pavia, 1897 – Sanremo, 1980 Dario Morani ereditò dal padre Agostino la passione repubblicana e la partecipazione alla vita culturale

Biografie

Antonio Terzi

12 Aprile 202114 Aprile 2021

Pagina in costruzione

Biografie

Alfonso Corradi

12 Aprile 202114 Aprile 2021

Bologna, 1833 – Pavia, 1892 Alfonso Corradi si laureò in Medicina e Chirurgia nel 1856 all’Università di Bologna, ottenne la

Biografie

Santo Garovaglio

12 Aprile 20213 Giugno 2021
Biografie

Giuseppe Belcredi

12 Aprile 202114 Aprile 2021
Biografie

Carlo Pertusati

12 Aprile 20213 Giugno 2021
Biografie

Siro Comi

12 Aprile 202114 Aprile 2021

Pavia, 1741 – 1821 Compiuti gli studi di Giurisprudenza all’Università di Pavia, verso il 1770, Siro Comi iniziò un’attività letteraria

Biografie

Karl Firmian

12 Aprile 20213 Giugno 2021

Mezzocorona, 1716 – Milano, 1782 Alla sua morte Karl Firmian lasciò una copiosa biblioteca di oltre 40.000 volumi e una

Biografie

Albrecht von Haller

12 Aprile 202131 Maggio 2021
Biografie

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Contatti

Direttrice Antonella Campagna

Strada Nuova 65, Pavia

0382 24 764

 

mail: bu-pv@cultura.gov.it
PEC: bu-pv@pec.cultura.gov.it
URP: bu-pv.urp@cultura.gov.it

 

Codice fiscale: 80008320188

Codice fatturazione elettronica: A9HCE8

Identificativo SBN: MILUP

Codice ACNP: PV003

Codice Anagrafe Biblioteche Italiane (ICCU): IT-PV0291

Social

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Medium

Link importanti

Link importanti

  • Dove siamo
  • Orario
  • Amministrazione trasparente
  • Patrimonio librario

Cerca nel sito

Copyright © 2025 Biblioteca Universitaria di Pavia | Disclaimer | Cookie policy | Crediti |