Domenica di carta 2024

Apertura straordinaria (dalle 9.30 alle 13.30) della Biblioteca, in occasione della Domenica di Carta 2024, iniziativa del Ministero della Cultura.

Non ti sento di Valentina Petri

Presentiamo il volume Non ti sento di Valentina Petri; Antonella Campagna e Maria Cristina Scalabrini dialogano con l’autrice. La scuola

I Corpi celesti di Marco Minoja

Presentiamo il volume I Corpi celesti di Marco Minoja. L’autore ne parla con Giacomo Maria Prati; letture di Antonella Campagna.

Giornate Europee del Patrimonio 2023 - Locandina

Giornate Europee del Patrimonio 2023

In occasione delle GEP, Giornate Europee del Patrimonio, la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, la biblioteca sarà aperta

Vai al posto di Valentina Petri - Locandina

Vai al posto di Valentina Petri

Presentiamo il volume Vai al posto di Valentina Petri (Rizzoli, 2022). Con l’autrice ne parlano Antonella Campagna e Maria Cristina

Francesca Serafini, Tre madri - Locandina

Francesca Serafini, Tre madri

Per la rubrica Il libro della settimana presentiamo Tre madri (La nave di Teseo, 2021) romanzo di Francesca Serafini candidato

25 aprile, storie partigiane - Locandina

25 aprile, storie partigiane

Saluteremo il giorno della Liberazione con le canzoni proposte dal musicista Matteo Callegari e le letture di alcuni brani affidate

Dantedì - locandina

Il Dantedì dei ragazzi

In occasione del Dantedì, Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, con il sostegno della Società Dante Alighieri Comitato di Pavia,

La Ronzani Editore - Locandina

La Ronzani Editore

Per il ciclo Il libro della settimana, presentiamo la Ronzani Editore: il presidente Claudio Rizzato, i direttori Beppe Cantele e