I manoscritti di Biagio Marin
Presentiamo i Diari (1941-1944) del poeta Biagio Marin (1891-1985), alla presenza di Alia Englen, da Anna Modena e Gianni Mussini,
La torta in cielo di Gianni Rodari
Salone TeresianoPresentiamo La torta di cielo, lettura teatrale con musica del Gruppo teatrale Collezione teatrica Netsuke, tratta dal romanzo pacifista e
Una città per cantare: Bologna
Salone TeresianoPresentiamo Una città per cantare: Bologna, spettacolo a cura di Pezzi da 90. Seguendo il nuovo filo conduttore delle città
Corpi che raccontano. Il teatro a tutela dei diritti umani
Salone TeresianoPresentiamo lo spettacolo Corpi che raccontano. Il teatro a tutela dei diritti umani, realizzato da Terre des Hommes Italia in
Favole al telefono di Gianni Rodari
Salone TeresianoPresentiamo Favole al telefono, lettura teatrale con musica del Gruppo teatrale Collezione teatrica Netsuke, tratta dal romanzo di Gianni Rodari,
Il marito invisibile di Edoardo Erba
Salone TeresianoPresentiamo Il marito invisibile di Edoardo Erba, nella lettura teatrale con musica a cura del Gruppo di Volontari Pavesi di
Io, Guenda e il Gene matto di Lucia Ravera
Salone TeresianoPresentiamo il volume Io, Guenda e il Gene matto di Lucia Ravera. L’autrice ne parla con Francesca Settimi, protagonista del
I bambini no! di Giovanni Perotto
Salone TeresianoPresentiamo il volume I bambini no! di Giovanni Perotto. Gipo Anfosso ne parla con l'autore; letture di Donatella Mazza. La
L’antifascismo e il suo contrario di Luca Casarotti
Salone TeresianoCon la presentazione del volume L’antifascismo e il suo contrario di Luca Casarotti, apriamo il ciclo Conversando di storia. Voci,
I Corpi celesti di Marco Minoja
Salone TeresianoPresentiamo il volume I Corpi celesti di Marco Minoja. L’autore ne parla con Giacomo Maria Prati; letture di Antonella Campagna.