Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà
Salone TeresianoProsegue, con il più famoso dei suoi racconti, il ciclo d’incontri Storia di un autore che sapeva parlare ai bambini,
Vai al posto di Valentina Petri
Salone TeresianoPresentiamo il volume Vai al posto di Valentina Petri (Rizzoli, 2022). Con l’autrice ne parlano Antonella Campagna e Maria Cristina
Adolescenza Nonluogo di Maurizio Tucci
Salone TeresianoPresentiamo il volume Adolescenza Nonluogo di Maurizio Tucci (I libri di Emil, 2022). Con l’autore ne parlano Gipo Anfosso e
Voci per Mino – BambInfestival
Salone TeresianoDodici anni fa Mino Milani tenne a battesimo il BambInFestival, primo festival culturale della città di Pavia interamente dedicato alle
La calda estate del commissario Casablanca di Paolo Maggioni
Salone TeresianoPresentiamo il volume La calda estate del commissario Casablanca di Paolo Maggioni (Società Editrice Milanese, 2022). Con l’autore ne parlano
Tesori di riuso. Nuove scoperte e ricerche intorno ai frammenti del codice San Fedele-Belgioioso
Salone TeresianoDal 24 al 26 maggio si terrà tra Pavia e Cremona il convegno internazionale Tesori di riuso. Nuove scoperte e
Passatopresente. Alle origini dell’oggi 1989-1994 di Simona Colarizi
Salone TeresianoPresentiamo Passatopresente. Alle origini dell’oggi 1989-1994 di Simona Colarizi (Laterza, 2022). Con l'autrice intervengono Marina Tesoro e Anna Ferrando; coordina
Pólemos di Gianfrancesco Turano
Salone TeresianoPresentiamo Pólemos di Gianfrancesco Turano (Giunti, 2022). Pierangela Fiorani dialoga con l’autore. Due popoli fratelli. Decenni prima hanno sconfitto insieme
Nemo bonus iurista nisi sit bartolista: il restauro dei Commentarii di Bartolo da Sassoferrato
Salone TeresianoPresentiamo l’incontro Nemo bonus iurista nisi sit bartolista: il restauro dei Commentarii di Bartolo da Sassoferrato, uno dei punti più
La dittatura della fantasia. Collage autobiografico di Remo Bianco
Salone TeresianoPresentiamo il volume La dittatura della fantasia. Collage autobiografico di Remo Bianco (Johan & Levi, 2022). Ne parlano Sharon Hecker
