Un’altra Voghera di Giulio Guderzo, Umberto Magnani e Giuseppe Calvi
Salone TeresianoPresentiamo il volume Un'altra Voghera di Giulio Guderzo, Umberto Magnani e Giuseppe Calvi (CEO Cooperativa editoriale Oltrepò, 2021). Pierangelo Lombardi
Lumelli. Le poesie
Salone TeresianoPresentiamo il volume Lumelli. Le poesie a cura di Eugenio Gazzola (il verri edizioni, 2020). Con Angelo Lumelli intervengono Eugenio
Exit Only, cosa sbaglia l’Italia sui cervelli in fuga di Giulia Pastorella
Salone TeresianoPresentiamo Exit Only. Cosa sbaglia l’Italia sui cervelli in fuga di Giulia Pastorella, con prefazione di Federico Rampini (Laterza, 2021).
L’estate dei ribelli, una storia della Resistenza di Enrico Racca
Salone TeresianoPresentiamo il volume L’estate dei ribelli. Una storia della Resistenza di Enrico Racca (Feltrinelli, 2022). Con l’autore ne parla Maria
“Con llama que consume y no da pena”. El hispanismo integral de Giuseppe Mazzocchi
Salone TeresianoPresentiamo il volume “Con llama que consume y no da pena”. El hispanismo integral de Giuseppe Mazzocchi a cura di
Mesdames. Ritratti femminili e dettagli contemporanei nelle stampe d’epoca napoleonica della Biblioteca Universitaria di Pavia – Inaugurazione mostra
Salone TeresianoIn occasione del bicentenario dalla morte di Napoleone Bonaparte (1821-2021), insieme a AGC Associazione Gioiello Contemporaneo inauguriamo la mostra MESDAMES
Mesdames. Ritratti femminili e dettagli contemporanei nelle stampe d’epoca napoleonica della Biblioteca Universitaria di Pavia – Mostra
Salone TeresianoIn occasione del bicentenario dalla morte di Napoleone Bonaparte (1821-2021), insieme a AGC Associazione Gioiello Contemporaneo proponiamo la mostra MESDAMES
Vent’anni dopo è ancora il 5 maggio
Salone TeresianoA vent’anni di distanza, il popolo bianconero non può dimenticare la vittoria entusiasmante dello scudetto il 5 maggio 2002 beffando
Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà
Salone TeresianoProsegue, con il più famoso dei suoi racconti, il ciclo d’incontri Storia di un autore che sapeva parlare ai bambini,
Vai al posto di Valentina Petri
Salone TeresianoPresentiamo il volume Vai al posto di Valentina Petri (Rizzoli, 2022). Con l’autrice ne parlano Antonella Campagna e Maria Cristina