La sentinella del piccolo popolo di Silvio Ziliotto
Salone TeresianoPresentiamo il volume La sentinella del piccolo popolo. Storia di Miroslav Krleža, l’uomo che visse sette vite di Silvio Ziliotto
Storia di una gabbianella e di un gatto che le insegnò a volare
Salone TeresianoProsegue il ciclo d’incontri Storia di un autore che sapeva parlare ai bambini (gennaio – maggio 2022), letture teatrali con
Verga tra scrittura letteraria e scrittura epistolare
Salone TeresianoIn occasione dell’anniversario della scomparsa di Giovanni Verga il Comitato per l'edizione nazionale delle opere di Giovanni Verga per il
Dante nel terzo millennio
Salone TeresianoPresentiamo Dante nel terzo millennio, evento rivolto ai dirigenti e ai docenti dell’ambito artistico-letterario delle scuole secondarie di primo e
Un’altra Voghera di Giulio Guderzo, Umberto Magnani e Giuseppe Calvi
Salone TeresianoPresentiamo il volume Un'altra Voghera di Giulio Guderzo, Umberto Magnani e Giuseppe Calvi (CEO Cooperativa editoriale Oltrepò, 2021). Pierangelo Lombardi
Lumelli. Le poesie
Salone TeresianoPresentiamo il volume Lumelli. Le poesie a cura di Eugenio Gazzola (il verri edizioni, 2020). Con Angelo Lumelli intervengono Eugenio
Exit Only, cosa sbaglia l’Italia sui cervelli in fuga di Giulia Pastorella
Salone TeresianoPresentiamo Exit Only. Cosa sbaglia l’Italia sui cervelli in fuga di Giulia Pastorella, con prefazione di Federico Rampini (Laterza, 2021).
L’estate dei ribelli, una storia della Resistenza di Enrico Racca
Salone TeresianoPresentiamo il volume L’estate dei ribelli. Una storia della Resistenza di Enrico Racca (Feltrinelli, 2022). Con l’autore ne parla Maria
“Con llama que consume y no da pena”. El hispanismo integral de Giuseppe Mazzocchi
Salone TeresianoPresentiamo il volume “Con llama que consume y no da pena”. El hispanismo integral de Giuseppe Mazzocchi a cura di
Mesdames. Ritratti femminili e dettagli contemporanei nelle stampe d’epoca napoleonica della Biblioteca Universitaria di Pavia – Inaugurazione mostra
Salone TeresianoIn occasione del bicentenario dalla morte di Napoleone Bonaparte (1821-2021), insieme a AGC Associazione Gioiello Contemporaneo inauguriamo la mostra MESDAMES