Leonard Cohen. Quasi come un blues di Roberto Caselli
Salone TeresianoPresentiamo il volume Leonard Cohen. Quasi come un blues di Roberto Caselli (Hoepli, 2021). Ezio Guaitamacchi dialoga con l'autore. Partecipano
Il viaggio di Dante – Mostra
Salone TeresianoIn occasione del Dantedì 2022 proponiamo la mostra Il viaggio di Dante con un allestimento rinnovato in cui i nostri
Dantedì. Noi pregheremmo lui della tua pace
Salone TeresianoIn occasione del Dantedì, per il ciclo di eventi Viaggio intorno a Dante, presentiamo lo spettacolo Noi pregheremmo lui della
La sentinella del piccolo popolo di Silvio Ziliotto
Salone TeresianoPresentiamo il volume La sentinella del piccolo popolo. Storia di Miroslav Krleža, l’uomo che visse sette vite di Silvio Ziliotto
Storia di una gabbianella e di un gatto che le insegnò a volare
Salone TeresianoProsegue il ciclo d’incontri Storia di un autore che sapeva parlare ai bambini (gennaio – maggio 2022), letture teatrali con
Verga tra scrittura letteraria e scrittura epistolare
Salone TeresianoIn occasione dell’anniversario della scomparsa di Giovanni Verga il Comitato per l'edizione nazionale delle opere di Giovanni Verga per il
Dante nel terzo millennio
Salone TeresianoPresentiamo Dante nel terzo millennio, evento rivolto ai dirigenti e ai docenti dell’ambito artistico-letterario delle scuole secondarie di primo e
Un’altra Voghera di Giulio Guderzo, Umberto Magnani e Giuseppe Calvi
Salone TeresianoPresentiamo il volume Un'altra Voghera di Giulio Guderzo, Umberto Magnani e Giuseppe Calvi (CEO Cooperativa editoriale Oltrepò, 2021). Pierangelo Lombardi
Lumelli. Le poesie
Salone TeresianoPresentiamo il volume Lumelli. Le poesie a cura di Eugenio Gazzola (il verri edizioni, 2020). Con Angelo Lumelli intervengono Eugenio
Exit Only, cosa sbaglia l’Italia sui cervelli in fuga di Giulia Pastorella
Salone TeresianoPresentiamo Exit Only. Cosa sbaglia l’Italia sui cervelli in fuga di Giulia Pastorella, con prefazione di Federico Rampini (Laterza, 2021).