Francesco Filippi, Noi però gli abbiamo fatto le strade
Salone TeresianoPresentiamo il volume Noi però gli abbiamo fatto le strade di Francesco Filippi (Bollati Boringhieri, 2021). Corrado Del Bò e
Voci e sottovoci per Maria
Salone TeresianoPresentiamo il volume Voci e sottovoci per Maria, dedicato a Maria Corti, a cura di Gianfranca Lavezzi e Angelo Stella,
Alberto Cavaglion, Decontaminare le memorie. Luoghi, libri, sogni
Salone TeresianoPresentiamo il volume Decontaminare le memorie. Luoghi, libri, sogni di Alberto Cavaglion (add editore, 2021). L’autore ne parla con Elisa
Luigi Casali, Marco Galandra, Da Marignano a Pavia
Salone TeresianoPresentiamo il volume Da Marignano a Pavia. Le guerre italiane di Francesco I (1515-1525) di Luigi Casali, Marco Galandra, con
#ioleggofenoglio Questioni private e pubbliche letture
Salone TeresianoCon #ioleggofenoglio Questioni private e pubbliche letture, celebriamo il centenario della nascita di Beppe Fenoglio (1922-2022). Alcuni lettori daranno voce
Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza
Salone TeresianoProsegue il ciclo d’incontri Storia di un autore che sapeva parlare ai bambini (gennaio – maggio 2022), letture teatrali con
Dalla stessa parte. Uomini contro la violenza sulle donne
Salone TeresianoPer la Giornata internazionale dei diritti della donna presentiamo l'antologia poetica Dalla stessa parte. Uomini contro la violenza sulle donne
Leonard Cohen. Quasi come un blues di Roberto Caselli
Salone TeresianoPresentiamo il volume Leonard Cohen. Quasi come un blues di Roberto Caselli (Hoepli, 2021). Ezio Guaitamacchi dialoga con l'autore. Partecipano
Il viaggio di Dante – Mostra
Salone TeresianoIn occasione del Dantedì 2022 proponiamo la mostra Il viaggio di Dante con un allestimento rinnovato in cui i nostri
Dantedì. Noi pregheremmo lui della tua pace
Salone TeresianoIn occasione del Dantedì, per il ciclo di eventi Viaggio intorno a Dante, presentiamo lo spettacolo Noi pregheremmo lui della