Mostra Oro nei codici miniati della Biblioteca Universitaria di Pavia e nei Tableaux dorés di Remo Bianco
Salone TeresianoLa mostra Oro nei codici miniati della Biblioteca Universitaria di Pavia e nei Tableaux dorés di Remo Bianco, curata da
La resa dei conti con la Repubblica Sociale Italiana. I processi delle CAS lombarde nel secondo dopoguerra di Laura Bordoni
Salone TeresianoPresentiamo il volume La resa dei conti con la Repubblica Sociale Italiana. I processi delle CAS lombarde nel secondo dopoguerra
Storie di Crocerossine pavesi nella prima metà del Novecento. Il coraggio e la cura
Salone TeresianoPresentiamo la conferenza Storie di Crocerossine pavesi nella prima metà del Novecento. Il coraggio e la cura. Introduce Luisa Erba,
Festa della musica 2023. Grazie dei fior
Cortile delle Statue, Università di Pavia Strada Nuova, 65, Pavia, ItaliaIn occasione della Festa della musica, in collaborazione con l'Università di Pavia, presentiamo Grazie dei fior. Nuovi “Pezzi da 90
Sant’Agostino a Pavia 723-2023 – Inaugurazione mostra
Salone TeresianoInauguriamo la mostra Sant'Agostino a Pavia 723–2023 nelle carte della Biblioteca Universitaria, con il patrocinio del "Comitato nazionale Sant’Agostino a
Sant’Agostino a Pavia 723-2023 – Mostra
Salone TeresianoÈ aperta al pubblico la mostra Sant'Agostino a Pavia 723–2023 nelle carte della Biblioteca Universitaria, curata da Antonella Campagna, Luisa
Giornate Europee del Patrimonio 2023
Salone TeresianoIn occasione delle GEP, Giornate Europee del Patrimonio, la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, la biblioteca sarà aperta
Un pensiero in movimento di Lidia Menapace
Salone TeresianoPresentiamo Un pensiero in movimento di Lidia Menapace. Coordina l’incontro Fabio Rugge, commentano Valeria Fedeli e Marina Tesoro, interviene Mariapia
Calvino a Parigi
Salone TeresianoPresentiamo Calvino a Parigi, incontro per celebrare il centenario della sua nascita e in particolare un momento e un luogo
La parentela, nuovi orizzonti tra antropologia e biologia
Salone TeresianoPresentiamo il seminario La parentela. Nuovi orizzonti tra antropologia e biologia tenuto dall'antropologo ed etnologo Pier Giorgio Solinas. Interverranno: Berardino