Mino Milani dall’archivio di famiglia – Mostra
Salone TeresianoA un anno dalla sua scomparsa, presentiamo la mostra documentaria Mino Milani dall’archivio di famiglia, curata da Marcella e Maria
Notte e neve e La lunga carovana. Letture teatrali con musica
Salone TeresianoProsegue con Notte e neve e La lunga carovana il ciclo Mino racconta dedicato a Mino Milani, grande autore pavese
Lui solo non si tolse il cappello. Vita e impegno politico di Ettore Tibaldi di Andrea Pozzetta
Salone TeresianoPresentiamo il volume Lui solo non si tolse il cappello. Vita e impegno politico di Ettore Tibaldi, protagonista della Repubblica
Come ho imparato le lingue
Salone TeresianoLa forte affluenza ai corsi di lingue dell’Unitre è prova del desiderio di molti adulti di apprendere o continuare ad
Dalla, come è profondo il mare di Enrico Impalà
Salone TeresianoPresentiamo Dalla, come è profondo il mare di Enrico Impalà (TS Edizioni, 2023). Giuseppe Caffulli dialoga con l'autore; intermezzi musicali
Bonacossa Lecture 2023
Salone TeresianoPresentiamo la Bonacossa Lecture 2023 del Centro Studi Popoli Extraeuropei “Cesare Bonacossa” (CSPE) dell’Università di Pavia. La lezione magistrale Al
Pezzi da 90 della canzone italiana. L’impegno d’autore
Salone TeresianoCon Pezzi da 90 della canzone italiana. L’impegno d’autore, il meglio della canzone d’autore torna a riempire di note e
Il nostro silenzio avrà una voce. Piazzale Loreto: fatti e memoria
Salone TeresianoPresentiamo il volume Il nostro silenzio avrà una voce. Piazzale Loreto: fatti e memoria di Elisabetta Colombo, Anna Modena, Giovanni
Il nucleare militare da Hiroshima all’attualità
Salone TeresianoOspitiamo la tavola rotonda Il nucleare militare da Hiroshima all’attualità. L’evento, inserito nell’ambito degli insegnamenti di Storia delle relazioni internazionali
Pavia ripresa. 70 anni di cinema a Pavia
Salone TeresianoPer il 306° compleanno di Maria Teresa d’Austria, presentiamo il volume Pavia ripresa. 70 anni di cinema a Pavia di