Presentazione nuove pubblicazioni
Milano fine Novecento di Alberto Saibene
Salone TeresianoPresentiamo il volume Milano fine Novecento. Storie di luoghi e personaggi di una città che non c’è più di Alberto
Winckelmann. L’uomo che ha cambiato il modo di vedere l’arte antica di Federica La Manna
Salone TeresianoPresentiamo il volume Winckelmann. L’uomo che ha cambiato il modo di vedere l’arte antica di Federica La Manna (La nave
Ruvida Pavia di Iucu
Salone TeresianoPresentiamo il volume Ruvida Pavia di Iucu (Univers, 2022). Con l'autore dialogano Carlo Bergamaschi e Marcella Milani. Un libro "colorito
Il tessitore del vento di Romano Augusto Fiocchi
Salone TeresianoPresentiamo il volume Il tessitore del vento di Romano Augusto Fiocchi (Ronzani, 2022). L’autore dialoga con Beppe Cantele. Letture di
Maria José regina indomita di Luciano Regolo
Salone TeresianoPresentiamo il volume Maria José regina indomita di Luciano Regolo (Roma, Ares, 2022). Su invito del Soroptimist Club di Pavia,
Il giardino d’acqua di Andrea Pagani
Salone TeresianoPresentiamo il volume Il giardino d'acqua di Andrea Pagani (Ronzani, 2022). L’autore Andrea Pagani dialoga con Romano Augusto Fiocchi. Giovedì
Vino, riso e ciminiere. Momenti di storia pavese nella seconda metà del ‘900. Dalla ‘ricostruzione’ al processo di ‘deindustrializzazione’
Salone TeresianoPresentiamo il volume Vino, Riso e Ciminiere. Momenti di storia pavese nella seconda metà del '900. Dalla 'ricostruzione' al processo
Piero Manzoni, “Caro Hans…”. Il carteggio con Hans Sonnenberg (1958-1963) a cura di Paolo Campiglio
Salone TeresianoPresentiamo il volume Piero Manzoni, “Caro Hans...”. Il carteggio con Hans Sonnenberg (1958-1963) a cura di Paolo Campiglio (Abscondita, 2022).
Lo sguardo della caduta. Agostino e la superbia del secolarismo di Marcello Pera
Salone TeresianoPresentiamo il volume Lo sguardo della caduta: Agostino e la superbia del secolarismo di Marcello Pera (Brescia, Morcelliana, 2022). Con
Volevo fare la deejay di Angelina Megassini
Salone TeresianoPresentiamo il volume Volevo fare la deejay. Storie di campagna e di musica di Angelina Megassini (Voghera, Primula Editore, 2020).