Presentazione nuove pubblicazioni
Exit Only, cosa sbaglia l’Italia sui cervelli in fuga di Giulia Pastorella
Salone TeresianoPresentiamo Exit Only. Cosa sbaglia l’Italia sui cervelli in fuga di Giulia Pastorella, con prefazione di Federico Rampini (Laterza, 2021).
L’estate dei ribelli, una storia della Resistenza di Enrico Racca
Salone TeresianoPresentiamo il volume L’estate dei ribelli. Una storia della Resistenza di Enrico Racca (Feltrinelli, 2022). Con l’autore ne parla Maria
“Con llama que consume y no da pena”. El hispanismo integral de Giuseppe Mazzocchi
Salone TeresianoPresentiamo il volume “Con llama que consume y no da pena”. El hispanismo integral de Giuseppe Mazzocchi a cura di
Vai al posto di Valentina Petri
Salone TeresianoPresentiamo il volume Vai al posto di Valentina Petri (Rizzoli, 2022). Con l’autrice ne parlano Antonella Campagna e Maria Cristina
La calda estate del commissario Casablanca di Paolo Maggioni
Salone TeresianoPresentiamo il volume La calda estate del commissario Casablanca di Paolo Maggioni (Società Editrice Milanese, 2022). Con l’autore ne parlano
Passatopresente. Alle origini dell’oggi 1989-1994 di Simona Colarizi
Salone TeresianoPresentiamo Passatopresente. Alle origini dell’oggi 1989-1994 di Simona Colarizi (Laterza, 2022). Con l'autrice intervengono Marina Tesoro e Anna Ferrando; coordina
Pólemos di Gianfrancesco Turano
Salone TeresianoPresentiamo Pólemos di Gianfrancesco Turano (Giunti, 2022). Pierangela Fiorani dialoga con l’autore. Due popoli fratelli. Decenni prima hanno sconfitto insieme
La dittatura della fantasia. Collage autobiografico di Remo Bianco
Salone TeresianoPresentiamo il volume La dittatura della fantasia. Collage autobiografico di Remo Bianco (Johan & Levi, 2022). Ne parlano Sharon Hecker
Il colore della Repubblica. I silenzi della storia e le storie ritrovate di Silvana Patriarca
Salone TeresianoPresentiamo il volume Il colore della Repubblica. I silenzi della storia e le storie ritrovate (Einaudi, 2021) di Silvana Patriarca.
Giornate Europee del Patrimonio 2022
Salone TeresianoIn occasione delle Giornate Europee del patrimonio, promosse dal 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea e sostenute dal