Ci vediamo in Salone
Il racconto del Graal. Un mito universale fra storia, culture e simboli
Salone TeresianoPresentiamo Il Racconto del Graal. Un mito universale tra storia, culture e simboli, volume a cura di Giacomo Maria Prati
Edoardo Acotto, Contro Agamben
Salone TeresianoPresentiamo Contro Agamben (Scienze e lettere, 2021) di Edoardo Acotto. Con l’autore ne discutono Antonio Gurrado, Federica Liveriero e Federico
La nebbia e le rose, letture a corrente alternata da “La fabbrica della nebbia” di Gino Cervi e “Tutte le altre rose” di Davide Ferrari
Salone TeresianoNe La nebbia e le rose due scrittori si raccontano intrecciando le parole dei loro ultimi libri: Gino Cervi, La
Marco Ferrazzoli, Giovanni Maga, Pandemia e Infodemia. Come il virus viaggia con l’informazione
Salone TeresianoPresentiamo Pandemia e Infodemia. Come il virus viaggia con l’informazione di Marco Ferrazzoli e Giovanni Maga (Zanichelli, 2021). Gipo Anfosso
Pietro Ichino, L’ora desiata vola. Guida al mondo dei rebus per solutori (ancora) poco abili
Salone TeresianoPresentiamo L'ora desiata vola. Guida al mondo dei rebus per solutori (ancora) poco abili di Pietro Ichino (Bompiani, 2021). “È
Francesco Filippi, Noi però gli abbiamo fatto le strade
Salone TeresianoPresentiamo il volume Noi però gli abbiamo fatto le strade di Francesco Filippi (Bollati Boringhieri, 2021). Corrado Del Bò e
Voci e sottovoci per Maria
Salone TeresianoPresentiamo il volume Voci e sottovoci per Maria, dedicato a Maria Corti, a cura di Gianfranca Lavezzi e Angelo Stella,
Alberto Cavaglion, Decontaminare le memorie. Luoghi, libri, sogni
Salone TeresianoPresentiamo il volume Decontaminare le memorie. Luoghi, libri, sogni di Alberto Cavaglion (add editore, 2021). L’autore ne parla con Elisa
Leonard Cohen. Quasi come un blues di Roberto Caselli
Salone TeresianoPresentiamo il volume Leonard Cohen. Quasi come un blues di Roberto Caselli (Hoepli, 2021). Ezio Guaitamacchi dialoga con l'autore. Partecipano
La sentinella del piccolo popolo di Silvio Ziliotto
Salone TeresianoPresentiamo il volume La sentinella del piccolo popolo. Storia di Miroslav Krleža, l’uomo che visse sette vite di Silvio Ziliotto