Apertura straordinaria
Giornate Europee del Patrimonio 2022
Salone TeresianoIn occasione delle Giornate Europee del patrimonio, promosse dal 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea e sostenute dal
Cinquanta. 50 ritratti della mia musica di Renzo Chiesa
Salone TeresianoIn occasione dell'apertura straordinaria di domenica 30 ottobre, presentiamo Cinquanta. 50 ritratti della mia musica di Renzo Chiesa (Vololibero, 2022).
VajontS 23, azione corale di teatro civile
Salone TeresianoVajontS 23, a 60 anni dalla tragedia, azione corale di teatro civile su oltre 130 palcoscenici in contemporanea. La sera
Italo Calvino 1923-2023 storie e geografie. Dieci voci e una canzone
Salone TeresianoIn occasione della nostra prima apertura serale presentiamo il reading Italo Calvino 1923-2023, storie e geografie. Dieci voci e una
Una finestra che cammina
Salone TeresianoPresentiamo Una finestra che cammina, rappresentazione sotto forma di lettura scenica, tratta da un racconto di Kazuo Ishiguro, scritta e
Musica lungo la Via del Sale
Salone TeresianoPer la prima volta a Pavia, lo spettacolo Musica lungo la Via del Sale con i Cantori dell’Oltrepò e i
Cantami o Müsa. Apertura straordinaria
Salone TeresianoPresentiamo il libro Cantami o Müsa. La cornamusa delle quattro province di Daniele Bìcego, pubblicato quest'anno dall’Associazione Culturale Barabàn. Introduce
Basaglia 1924-2024 per le Giornate Europee del Patrimonio
Salone TeresianoIn occasione del centesimo anniversario della nascita di Franco Basaglia, nelle due giornate di apertura straordinaria Giornate Europee del patrimonio,
Domenica di carta 2024
Salone TeresianoApertura straordinaria (dalle 9.30 alle 13.30) della Biblioteca, in occasione della Domenica di Carta 2024, iniziativa del Ministero della Cultura.
Sabato 14 dicembre apertura straordinaria
Salone TeresianoDurante l’apertura straordinaria proponiamo due appuntamenti: ore 16.30, visita guidata alla mostra Il Monte di Pietà di Pavia tra Ancien