Quando gli operai volevano studiare il clavicembalo: l’esperienza delle 150 ore di Monica Dati
Presentiamo il volume Quando gli operai volevano studiare il clavicembalo. L’esperienza delle 150 ore di Monica Dati; Gipo Anfosso ed […]
Presentiamo il volume Quando gli operai volevano studiare il clavicembalo. L’esperienza delle 150 ore di Monica Dati; Gipo Anfosso ed […]
Presentiamo Insonnia. La Terapia Psicologica Breve dell’Insonnia. I nuovi approcci di Gloria Ragno; Rita Di Domenica e Gipo Anfosso ne […]
Presentiamo il volume Pane nero. Donne e vita quotidiana durante la Seconda guerra mondiale di Miriam Mafai. Sara Scalia ne […]
Presentiamo il volume I bambini no! di Giovanni Perotto. Gipo Anfosso ne parla con l’autore; letture di Donatella Mazza. La […]
Presentiamo Poesie del camminare di Carlo Marconi (Roma, Edizioni Lapis, 2022). Con l’autore, ne parlerà Gipo Anfosso. L’evento sarà accompagnato […]
Presentiamo il volume Adolescenza Nonluogo di Maurizio Tucci (I libri di Emil, 2022). Con l’autore ne parlano Gipo Anfosso e […]
Presentiamo Pandemia e Infodemia. Come il virus viaggia con l’informazione di Marco Ferrazzoli e Giovanni Maga (Zanichelli, 2021). Gipo Anfosso […]
Nell’ambito del Festival dei diritti 2021, la presentazione del libro Avanti un altro di Maurizio Fea (Franco Angeli, 2020), promosso […]
Per la rubrica Il libro della settimana presentiamo Lo sguardo avanti di Abdullahi Ahmed (add editore, 2020). Con l’autore ne […]
Sulla nostra pagina Facebook direttamente dal Salone Teresiano presenteremo il romanzo Già che sei in piedi di Gipo Anfosso. “Ecco […]
Prende il via il prossimo martedì 22 ottobre e prosegue fino a venerdì 25 ottobre la prima edizione di Pinocchio&Co […]
L’idea nasce da Gipo Anfosso, professore nella scuola media, che scrive dei racconti per narrare la vita tra preadolescenti, genitori, […]
L’11 gennaio del 1999 moriva Fabrizio De André, che, a distanza di vent’anni, è ancora così vivo, così amato e […]