Sabato 14 dicembre apertura straordinaria
Durante l’apertura straordinaria proponiamo due appuntamenti: ore 16.30, visita guidata alla mostra Il Monte di Pietà di Pavia tra Ancien […]
Durante l’apertura straordinaria proponiamo due appuntamenti: ore 16.30, visita guidata alla mostra Il Monte di Pietà di Pavia tra Ancien […]
Presentiamo Tutti i nomi della nebbia, reading musicale tratto dal memoir di Gino Cervi La fabbrica della nebbia. Piccolo viaggio […]
Apertura straordinaria (dalle 9.30 alle 13.30) della Biblioteca, in occasione della Domenica di Carta 2024, iniziativa del Ministero della Cultura. […]
Presentiamo il volume Le conseguenze del male di Gian Andrea Cerone; Gino Cervi e Gianni Sacco ne parlano con l’autore. […]
Presentiamo Geografie impreviste per altri orizzonti, in occasione dell’uscita di “Mappe”, la nuova rivista libro del Touring Club Italiano, il […]
Presentiamo il volume I Giusti e lo sport: storie di atleti che hanno scelto il bene (Fondazione Gariwo-Libreria Editrice Cafoscarina, […]
In occasione della nostra prima apertura serale presentiamo il reading Italo Calvino 1923-2023, storie e geografie. Dieci voci e una […]
Presentiamo Atlante dei monti Arcani. Storie e miti del mondo verticale di Albano Marcarini (Hoepli, 2022). Con l’autore ne parla […]
Presentiamo il volume Milano fine Novecento. Storie di luoghi e personaggi di una città che non c’è più di Alberto […]
Presentiamo il volume La calda estate del commissario Casablanca di Paolo Maggioni (Società Editrice Milanese, 2022). Con l’autore ne parlano […]
Con #ioleggofenoglio Questioni private e pubbliche letture, celebriamo il centenario della nascita di Beppe Fenoglio (1922-2022). Alcuni lettori daranno voce […]
Ne La nebbia e le rose due scrittori si raccontano intrecciando le parole dei loro ultimi libri: Gino Cervi, La […]
Per la rubrica Il libro della settimana presentiamo: Michele Ansani, Gino Cervi, Gianni Sacco, Claudio Sanfilippo, 1899 A.C. Milan. Le […]
Presenteremo il libro Alfabeto Fausto Coppi. 99 storie e una canzone di Giovanni Battistuzzi e Gino Cervi con le illustrazioni […]
«Ho tolto il suo peso a un uomo perduto»: La cospirazione dei tarli può essere letto come una biografia poetica […]