Domenica di carta 2024
Apertura straordinaria (dalle 9.30 alle 13.30) della Biblioteca, in occasione della Domenica di Carta 2024, iniziativa del Ministero della Cultura. […]
Apertura straordinaria (dalle 9.30 alle 13.30) della Biblioteca, in occasione della Domenica di Carta 2024, iniziativa del Ministero della Cultura. […]
Presentiamo la raccolta di poesie Un’aria vegetale di Annalisa Manstretta. Davide Ferrari, poeta, attore e regista ne parla con l’autrice. […]
Gianfranca Lavezzi, professore ordinario di Letteratura italiana all’Università degli Studi di Pavia, riceverà il Premio “Montale-Fuori di casa” per la […]
A vent’anni di distanza, il popolo bianconero non può dimenticare la vittoria entusiasmante dello scudetto il 5 maggio 2002 beffando […]
Con #ioleggofenoglio Questioni private e pubbliche letture, celebriamo il centenario della nascita di Beppe Fenoglio (1922-2022). Alcuni lettori daranno voce […]
Per il Giorno della Memoria presentiamo «Il folle volo di Ulisse» Da Dante a Primo Levi. La memoria come intelligenza […]
Ne La nebbia e le rose due scrittori si raccontano intrecciando le parole dei loro ultimi libri: Gino Cervi, La […]
Per la rubrica Il libro della settimana presentiamo: Michele Ansani, Gino Cervi, Gianni Sacco, Claudio Sanfilippo, 1899 A.C. Milan. Le […]
Presenteremo il libro Alfabeto Fausto Coppi. 99 storie e una canzone di Giovanni Battistuzzi e Gino Cervi con le illustrazioni […]
Per un parroco il calendario è un modo per far visita alle case dei parrocchiani, per essere presente nei giorni, […]
Il convegno, articolato in quattro giornate, si propone di illustrare attraverso i suoi protagonisti, scienziati e umanisti, scrittori e musicisti, […]
Il convegno, articolato in quattro giornate, si propone di illustrare attraverso i suoi protagonisti, scienziati e umanisti, scrittori e musicisti, […]