
- Questo evento è passato.
Il viaggio di Dante – Mostra
21 Marzo 2022 | 8:30 - 23 Aprile 2022 | 13:30

In occasione del Dantedì 2022 proponiamo la mostra Il viaggio di Dante con un allestimento rinnovato in cui i nostri documenti sono accompagnati, come contrappasso moderno, dalle tele di Lucrezia Ruggieri dedicate alla Commedia.
Lucrezia Ruggieri è designer, pittrice, scultrice, grafica pubblicitaria e vasaio, vive e lavora a Milano.
Dal 1978 partecipa a diverse mostre e importanti eventi culturali presso istituzioni pubbliche e gallerie.
Per due volte viene invitata a partecipare al Palio degli Artisti della Città di Milano e a esporre al Museo della Scienza e della Tecnica e al Palazzo Reale di Milano.
Si dedica al surrealismo dal 1980 e da questo momento intensifica la sua attività artistica ottenendo diversi riconoscimenti, premi e consensi da parte della critica e del pubblico.
È illustratrice per Onereed Edizioni e di “Scena Illustrata”, rivista d’arte e cultura fondata a Firenze nel 1865 con cui hanno collaborato importanti nomi della cultura italiana, Guttuso, Annigoni, De Chirico e Sironi per citarne alcuni.
Proporla in Salone Teresiano, esponendo accanto le sue tele alle moltissime edizioni dantesche da noi custodite, è una conferma della formula vincente di mescolare antico e moderno, proponendo al pubblico e alle scuole una nuova maniera di conoscere Dante.
La nuova esposizione è frutto della collaborazione con l’Ufficio scolastico territoriale di Pavia e prende il posto di memorie e smarrimenti. Il viaggio di Dante che ha avuto 2270 visitatori e giudizi entusiasti.
Realizzata in occasione del Settecentenario della morte di Dante nel 2021, in collaborazione con la casa editrice La Grande Illusion e con l’Associazione culturale Compagnia della Corte, ha avuto un doppio allestimento: nelle vetrine del Salone Teresiano i manoscritti e le antiche edizioni illustrate della Divina Commedia che conserviamo, in verticale, dal soffitto, le tavole originali di “Smarrimenti” dell’illustratore, grafico e designer Guido Scarabottolo, che ringraziamo molto per la sua generosa disponibilità.
Ricordiamo che l’ingresso è subordinato alla prenotazione su Affluences.
Vi chiederemo di:
- misurare la temperatura
- indossare la mascherina
- mostrare il Super Green Pass con un documento di identità.
Rassegna stampa
Comunicato stampa – 156 kb
Locandina – 394 kb
Copertina – 158 kb