
- Questo evento è passato.
Il tessitore del vento di Romano Augusto Fiocchi
17 Novembre 2022 | 17:00 - 18:30

Presentiamo il volume Il tessitore del vento di Romano Augusto Fiocchi (Ronzani, 2022). L’autore dialoga con Beppe Cantele. Letture di Enzo Arìa.
Venezia è simbolo, è reale e immaginaria, è esempio e orrore. Una città che nel romanzo di Romano Augusto Fiocchi diventa teatro di una commedia umana triste, anche violenta, disperata ed arrancante.
Una storia di misteri, di ricatti, di segreti. Di morti e di amori. Di osti e di scrittori.
Un libro non comune questo Il tessitore del vento che Ronzani riedita a sedici anni dalla sua prima pubblicazione. Un libro con una trama brillante, dei crescendo palpitanti e nulla di scontato. E con Venezia personaggio tra i personaggi.
Romano Augusto Fiocchi
Romano Augusto Fiocchi, nato a Pavia nel 1961, giornalista pubblicista e scrittore, ha pubblicato 91 racconti suddivisi in cinque raccolte. È fra gli autori della Piccola antologia della peste.
Beppe Cantele
Beppe Cantele, fondatore e direttore di Ronzani Editore, vive a Lusiana, nell’Altopiano di Asiago, ed è avvocato civilista.
Insieme alla professione coltiva da sempre gli studi sulla storia del libro e della stampa, la tipografia e la bibliografia.
Rassegna stampa
Comunicato stampa – 53 kb
Locandina – 222 kb
Copertina – 132 kb