Luisa Erba
Il restauro della pala commissionata da Bernardo Sacco per la chiesa del Carmine
Salone TeresianoPresentiamo il restauro della pala cinquecentesca con la Madonna in trono tra quattro Santi, commissionata nel 1584 da Bernardo Sacco.
Sorella nostra Madre Terra
Salone TeresianoPer un parroco il calendario è un modo per far visita alle case dei parrocchiani, per essere presente nei giorni,
Winckelmann, l’antichità classica e la Lombardia
Salone TeresianoPresentiamo il volume Winckelmann, l’antichità classica e la Lombardia a cura di Elena Agazzi e Fabrizio Slavazzi (Roma, Artemide, 2019).
Memorie e smarrimenti. Il viaggio di Dante – Inaugurazione
Salone TeresianoIl Salone Teresiano riapre al pubblico con l’inaugurazione della mostra Memorie e smarrimenti. Il viaggio di Dante. Programma della giornata
Storie di Crocerossine pavesi nella prima metà del Novecento. Il coraggio e la cura
Salone TeresianoPresentiamo la conferenza Storie di Crocerossine pavesi nella prima metà del Novecento. Il coraggio e la cura. Introduce Luisa Erba,
Sant’Agostino a Pavia 723-2023 – Inaugurazione mostra
Salone TeresianoInauguriamo la mostra Sant'Agostino a Pavia 723–2023 nelle carte della Biblioteca Universitaria, con il patrocinio del "Comitato nazionale Sant’Agostino a
Sant’Agostino a Pavia 723-2023 – Mostra
Salone TeresianoÈ aperta al pubblico la mostra Sant'Agostino a Pavia 723–2023 nelle carte della Biblioteca Universitaria, curata da Antonella Campagna, Luisa
Giornate Europee del Patrimonio 2023
Salone TeresianoIn occasione delle GEP, Giornate Europee del Patrimonio, la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, la biblioteca sarà aperta
