
- Questo evento è passato.
La spia ha i capelli rossi di Sarah Mustafa
19 Dicembre 2024 | 17:00 - 18:30

Presentiamo il volume La spia ha i capelli rossi di Sarah Mustafa. L’autrice ne parla con Gianni Vaggi.
Il romanzo di Sarah Mustafa intreccia mistero, storia e attualità.
La narrazione prende avvio proprio tra i corridoi di questa storica Università di Pavia, per poi condurre il lettore nei campi profughi palestinesi, affrontando tematiche di identità, conflitto e speranza.
Durante l’incontro, l’autrice dialogherà con Gianni Vaggi per approfondire i legami tra la trama del romanzo e le questioni globali che ne emergono.
Sarà un viaggio emozionante che, partendo dal cuore di Pavia, si espande verso scenari lontani, invitando i partecipanti a riflettere sul ruolo della letteratura nel raccontare il presente e nel dare voce alle sfide del nostro tempo. Un appuntamento imperdibile per chi ama le storie capaci di andare oltre le pagine.
Sarah Mustafa
Sarah Mustafa è nata nel 1979 a Pavia, dove si è laureata in Scienze Politiche con indirizzo politico-internazionale nel 2006.
Ha trascorso l’infanzia e l’adolescenza in un campo profughi palestinese in Giordania. È in quel contesto che ha conosciuto la realtà che oggi racconta nelle sue storie, portando alla luce esperienze di vita intense e poco conosciute.
Il suo romanzo d’esordio, La spia ha i capelli rossi, edito da Homo Scrivens, è ambientato tra Pavia e il Medio Oriente e ha ricevuto la menzione speciale del prestigioso premio L’Iguana – Anna Maria Ortese, edizione 2024, nella sezione narrativa e il Premio Franco Cuomo International Award per la letteratura, X edizione.
Gianni Vaggi
Gianni Vaggi è docente di Economia della Cooperazione e dello Sviluppo presso l’Università di Pavia.
Rassegna stampa
Articolo tratto da “La provincia pavese” del 18 dicembre 2024 – 95 kb