
- Questo evento è passato.
Ci sedemmo dalla parte del torto
10 Marzo 2023 | 17:00 - 18:30

Presentiamo l’antologia di racconti Ci sedemmo dalla parte del torto (Prospero Editore, 2022) a cura di Viviana E. Gabrini e Heiko H. Caimi. I curatori ne parlano con Italo Maroni.
Parteciperanno anche alcuni dei quarantasei autori:
- Giuditta Manganoni
- Antonella Zanca
- Maria Elena Poggi
- Anna Martinenghi
- Anna Ettore
- Antonia Buizza
- Giorgio Olivari
- Roberto Bianchi.
L’antologia dà voce agli ultimi, agli esclusi, ai “perdenti”.
Un’antologia partigiana, che parteggia e si schiera. I tempi lo richiedono e non è il momento di rimanere alla finestra a guardare.
Viviana E. Gabrini
Viviana E. Gabrini vive in Oltrepò Pavese. Collabora con i blog letterari Sdiario e Seven Blog, con la rivista online Mentinfuga e con il podcast LennyCast.
Ha pubblicato tre raccolte di racconti (I fili di Arianna, Peccato che sia un vizio e Trenta racconti indecenti e una storia d’amore) e ha partecipato a diverse antologie.
Heiko H. Caimi
Heiko H. Caimi, classe 1968, è scrittore, sceneggiatore, poeta e docente di scrittura narrativa.
Ha collaborato come autore con gli editori Mondadori, Tranchida, Abrigliasciolta e altri.
Ha insegnato presso la libreria Egea dell’Università Bocconi di Milano e diverse altre scuole, biblioteche e associazioni in Italia e in Svizzera. Dal 2013 è direttore editoriale della rivista di letterature “Inkroci”.
È tra i fondatori e gli organizzatori della rassegna letteraria itinerante Libri in Movimento.
Gli ultimi suoi lavori pubblicati sono il romanzo I predestinati (2019) e la curatela delle antologie Oltre il confine. Storie di migrazione (2019) e Anch’io. Storie di donne al limite (2021).
Italo Maroni
Italo Maroni, architetto, è stato responsabile della Biblioteca comunale di quartiere Mirabello-Scala, e da tre anni, dopo la chiusura causa Covid delle biblioteche di quartiere, ha fondato e animato la Libera Biblioteca Scala Mirabello con altri amici volontari.
Rassegna stampa
Comunicato stampa – 166 kb
Locandina – 244 kb
Copertina – 142 kb
Articolo tratto da “La provincia pavese” del 8 marzo 2023 – 68 kb