
- Questo evento è passato.
Piazza Fontana prima e dopo. Incontro con Benedetta Tobagi e Giorgio Boatti
16 Ottobre 2019 | 17:00 - 18:30

Sono passati cinquant’anni dalla strage di Piazza Fontana del 12 dicembre 1969, un evento periodizzante nella storia d’Italia.
Sulla vicenda dell’attentato, su ciò che ne è seguito in termini investigativi e processuali, sull’impatto che tutto ciò ha avuto sulle vicende politiche e sulla tenuta del nostro sistema democratico, si confronteranno Benedetta Tobagi e Giorgio Boatti.
Coordina Bruno Ziglioli, docente di Storia contemporanea all’Università di Pavia.
L’incontro, organizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Ateneo pavese in collaborazione con la Biblioteca Universitaria
Benedetta Tobagi
Borsista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Pavia e autrice del recentissimo libro Piazza Fontana. Il processo impossibile (Einaudi 2019)
Giorgio Boatti
Giornalista e storico, è autore del volume Piazza Fontana. 12 dicembre 1969: il giorno dell’innocenza perduta di cui è appena stata pubblicata la nuova edizione (Einaudi 2019).
Rassegna stampa
Comunicato stampa – 604 kb
Locandina – 89 kb
Articolo tratto da “La provincia pavese” del 15 ottobre 2019 – 43 kb