
- Questo evento è passato.
Un pensiero in movimento di Lidia Menapace
27 Settembre 2023 | 17:00 - 18:30

Presentiamo Un pensiero in movimento di Lidia Menapace. Coordina l’incontro Fabio Rugge, commentano Valeria Fedeli e Marina Tesoro, interviene Mariapia Bigaran, co-curatrice del libro.
Con questo incontro, inizia la nostra rubrica Il libro della settimana che vedrà la presentazione di saggi, romanzi e raccolte poetiche nella convinzione che, come scriveva la poetessa Wisława Szymborska “Leggere libri è il gioco più bello che l’umanità abbia inventato”.
La partigiana Lidia Menapace (1924-2020) fu costantemente impegnata nella vita politica, fino a sedere nel Senato della Repubblica (2006-2008). Inizialmente militò nelle file della Democrazia cristiana per poi allontanarsene nel 1968.
Collaborò alla nascita del quotidiano “Il Manifesto” e alla costituzione del gruppo politico “Cristiani per il socialismo”.
Il suo impegno si svolse anche in direzione femminista, ambientalista, pacifista.
Grazie alla ricerca e alla scelta operate dai curatori Mariapia Bigaran e Carlo Bertorelle su scritti redatti nell’arco di circa sessant’anni, il volume restituisce l’immagine di una studiosa attivissima, curiosa, aperta al cambiamento, ma coerente nel suo impegno civile e politico, sempre orientato da istanze critiche e radicali.
Fabio Rugge
Fabio Rugge, professore emerito di Storia delle istituzioni politiche presso l’Università di Pavia, già Rettore della stessa Università, Grande Ufficiale al merito dello Repubblica italiana.
Valeria Fedeli
Valeria Fedeli, senatrice della Repubblica, già Vicepresidente del Senato e Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della ricerca e, in precedenza, titolare di incarichi di vertice nella CGIL milanese e nazionale.
Marina Tesoro
Marina Tesoro, già professoressa di Storia contemporanea e di Storia dei partiti politici presso l’Università di Pavia.
Mariapia Bigaran
Mariapia Bigaran, storica del governo locale e della cultura politica, ha insegnato Storia contemporanea nelle università di Trieste, Modena e Trento.
Rassegna stampa
Locandina – 124 kb
Articolo tratto da “La provincia pavese” del 26 settembre 2023 – 288 kb