Nel fiore degli anni. Lettere di condannati a morte
Ottobre 30 2025 | 17:00 - 18:30

In occasione delle celebrazioni per l’80° anniversario della Liberazione, presentiamo Nel fiore degli anni, un evento speciale che renderà omaggio ai martiri della Resistenza attraverso la lettura delle loro ultime lettere.
La raccolta Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana fu pubblicata per la prima volta nel 1952 da Einaudi, grazie al lavoro di ricerca dei partigiani Piero Malvezzi e Giovanni Pirelli. Il volume include messaggi di 112 partigiani, che diventarono 132 nella seconda edizione, appartenenti a diverse classi sociali e culturali, tra cui operai, studenti e professori.
Questi scritti, a volte persino incisi su muri o scritti su un assegno, rappresentano i loro ultimi contatti con i familiari, le mogli, i fidanzati e i compagni. La raccolta include anche due donne.
L’evento vedrà protagonisti studenti e studentesse delle scuole superiori di Pavia, giovanissimi come molti dei partigiani che per la libertà diedero la vita, che leggeranno una selezione di queste lettere e con la loro voce manterranno viva in tutti noi la consapevolezza e la forza della Resistenza.
Parteciperanno anche Pietro De Nova, attore di cinema, teatro, serie tv, drammaturgo e regista, Filippo Capobianco, scrittore, attore e vincitore del campionato mondiale di poetry slam, che leggeranno quelle che sono state da molti definite le due “lettere politiche”, cioè “portatrici di un’ideologia cosciente”, per poi concludere con Rebecca Ricciolo, operatrice di Teatro Sociale nel settore educativo, performer, attrice e scrittrice per la scena, che interpreterà una vera e propria lettera d’amore e d’addio, quella di Leone Ginzburg alla moglie Natalia.
L’evento sarà presentato da Paola Dellabianca e Maria Cristina Scalabrini e le letture saranno accompagnate dalla musica e dalla voce di Matteo Callegari.
La giornata ha il patrocinio dell’ANPI di Pavia, del Comune e dell’Assessorato alle Politiche Educative di Pavia, e si inserisce nelle celebrazioni per l’80° anniversario della Resistenza “Ottanta memoria”, alla vigilia del 2 novembre, giornata dedicata alla commemorazione dei defunti.
