
- Questo evento è passato.
Le liste più antiche del mondo di Mauro Giorgieri e Clelia Mora
27 Novembre 2024 | 17:00 - 18:30

La conferenza Le liste più antiche del mondo di Mauro Giorgieri e Clelia Mora, è il sesto appuntamento promosso nell’ambito della mostra La vertigine delle liste vs L’ordine dei libri, aperta fino al 27 novembre.
Mauro Giorgieri e Clelia Mora propongono un viaggio alle radici della scrittura e del pensiero, attraverso liste redatte nell’antica Mesopotamia e in altre aree del Vicino Oriente.
Queste liste, redatte su tavolette d’argilla, rappresentano la più antica forma di organizzazione e classificazione di tutte le cose del mondo, terreno e non solo.
Già dalla fine del IV millennio a.C., in Mesopotamia, venivano scritti testi che contenevano lunghi elenchi di parole scritte in grafia cuneiforme, fino a oggi la più antica scrittura attestata, che venivano utilizzati per la formazione degli scribi, ma avevano anche una funzione ‘enciclopedica’ di sistemazione del sapere.
La redazione di tavolette d’argilla contenenti ‘liste lessicali’ si è protratta per tutto il corso della storia del Vicino Oriente antico (dal IV al I millennio a.C.): la loro scoperta e la loro decifrazione rappresentano per noi un’importante chiave di lettura e interpretazione di culture che sono all’origine della nostra storia.
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Mauro Giorgieri
Mauro Giorgieri insegna Ittitologia e Lingue e letterature del Vicino Oriente antico all’Università di Pavia.
Clelia Mora
Clelia Mora ha insegnato Storia del Vicino Oriente antico e Storia, Epigrafia, sistemi di scrittura nel Vicino Oriente antico all’Università di Pavia.
Biblioteca Universitaria di Pavia, Salone Teresiano – Strada Nuova 65, Pavia
La vertigine delle liste vs L’ordine dei libri
Dall’11 ottobre al 27 novembre 2024
Orari: dal lunedì al venerdì 8.30-18.30; sabato 8.30-13.30
Per visite guidate: mariacristina.regali@unipv.it
Visite guidate con Daniele Ilariucci: mercoledì 27 dalle 16.00 alle 17.00
Ingresso gratuito
Ufficio stampa Echo
Armando Barone | T 328.3354999 | M armando.barone@echo.pv.it