
- Questo evento è passato.
Giuseppe Antonelli, Dante e la grammatica della libertà
15 Dicembre 2021 | 17:00 - 18:30

Per il ciclo di eventi Viaggio intorno a Dante, Giuseppe Antonelli racconta Dante e la grammatica della libertà.
Ai tempi di Dante la parola “grammatica” si riferiva al latino: la prima grammatica del volgare sarebbe arrivata solo un secolo dopo.
Dante costruì la lingua del suo poema con grande consapevolezza e libertà; quella libertà che nel Cinquecento avrebbe portato il classicista Pietro Bembo a escluderlo dal canone linguistico, preferendogli Petrarca e Boccaccio.
Tentativo fallito: già l’Accademia della Crusca avrebbe restituito a Dante quel titolo di «padre della lingua italiana» che lo stesso Petrarca gli aveva di fatto riconosciuto in una celebre lettera a Boccaccio, riconoscendogli (in latino) «il primato nell’eloquenza volgare». Proprio con questa lettera, in cui si parla anche della fortuna popolare dei testi danteschi, si apre la mostra Dante Gli occhi e la mente. Un’epopea pop curata per il MAR di Ravenna da Giuseppe Antonelli con la collaborazione di Giovanni Battista Boccardo e di Federico Milone (25.9.2021 – 9.1.2022).
L’incontro accompagna la mostra memorie e smarrimenti. Il viaggio di Dante allestita in Salone Teresiano.
Ricordiamo che l’ingresso è subordinato alla prenotazione su Affluences e che vi chiederemo di misurare la temperatura, indossare la mascherina e mostrare il Green Pass con un documento di identità.
Giuseppe Antonelli
Giuseppe Antonelli è professore ordinario di Storia della lingua italiana all’Università di Pavia e collabora agli inserti “7” e “La lettura” del “Corriere della Sera”.
Con Matteo Motolese e Lorenzo Tomasin ha curato la Storia dell’italiano scritto in sei volumi (Carocci , 2014-2021, premio Pavese 2021 per la saggistica).
Tra i suoi ultimi libri, Volgare eloquenza. Come le parole hanno paralizzato la politica (Laterza, 2017), Il museo della lingua italiana (Mondadori, 2018) e Il mondo visto dalle parole (Solferino, 2020).
Rassegna stampa
Comunicato stampa – 1 mb
Locandina – 76 kb