Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

La nebbia e le rose, letture a corrente alternata da “La fabbrica della nebbia” di Gino Cervi e “Tutte le altre rose” di Davide Ferrari

17 Dicembre 2021 | 17:00 - 18:30

La nebbia e le rose, letture a corrente alternata da La fabbrica della nebbia di Gino Cervi e Tutte le altre rose di Davide Ferrari - Locandina

Ne La nebbia e le rose due scrittori si raccontano intrecciando le parole dei loro ultimi libri:

  • Gino Cervi, La fabbrica della nebbia. Piccolo viaggio sentimentale dentro quel che cancella e svela, Ediciclo Editore, 2021
  • Davide Ferrari, Tutte le altre rose, Effigie, 2021.

Che cosa si trova, o che cosa si cerca nella nebbia? Che cosa ci dicono le rose, e come si osserva la loro forma, quella reale e quella sognata? Hanno segreti le rose?

E le nebbie cosa nascondono? Quante storie si trovano in mezzo alla nebbia, o tra i petali di una rosa? Gino Cervi e Davide Ferrari, insieme, scambiandosi le pagine dei loro libri, prestandosi a vicenda parole, immagini, musiche, proveranno a dare qualche risposta a queste domande.

Ricordiamo che l’ingresso è subordinato alla prenotazione su Affluences e che vi chiederemo di misurare la temperatura, indossare la mascherina e mostrare il Green Pass con un documento di identità.

Gino Cervi

Gino Cervi (1964) è un filologo romanzo prestato all’editoria (e mai più restituito).
Ha lavorato e lavora come autore e consulente per diverse case editrici. In oltre trent’anni si è occupato di dizionari, di enciclopedie (prima di carta, poi in cd-rom e infine sul web), di manuali scolastici (letteratura, storia e geografia), di guide turistiche.

Le sue ultime pubblicazioni sono: Alfabeto Fausto Coppi (con Giovanni Battistuzzi, Ediciclo Editore, 2019), 1899. AC Milan. Le storie (con Michele Ansani, Gianni Sacco e Claudio Sanfilippo, Hoepli, 2019), Il Giro dei Giri. Ieri e oggi sulle strade del Giro d’Italia (con Albano Marcarini, Touring Club Italiano, 2020), Ho fatto un Giro. Diario di una corsa fuori stagione (Touring Club Italiano, 2021) e La fabbrica della nebbia. Piccolo viaggio sentimentale dentro quel che cancella e svela (Ediciclo Editore, 2021).

Collabora con “Il Foglio”, con Alvento – Italian Cycling Magazine e con Doppiozero.

Davide Ferrari

Davide Ferrari (1983) è attore, regista, autore.
Tra le sue pubblicazioni: il poemetto Eppure c’è una meta per quel fiato di universo (Subway Edizioni, 2014), vincitore per l’Italia del concorso internazionale Pop Science Poetry organizzato dal CERN di Ginevra; la silloge Dei pensieri la condensa (Manni, 2015), scritta in dialetto pavese con prefazione di Franco Loi e vincitrice del Premio Nazionale Giuseppe Tirinnanzi 2016.

Ha tradotto il libro di poesie All’asinello sordo (Effigie edizioni, 2018) del poeta lituano Donaldas Kajokas, insieme a Jurga Po Alessi. Ha pubblicato 1897 Juventus FC: le storie (Hoepli, 2020) con Corrado Del Bò, Massimo Bocchiola e Andrea De Benedetti.

Del 2021 è la raccolta di poesie Tutte le altre rose (Effigie). Conduce laboratori di teatro e scrittura creativa per adulti e ragazzi e con i detenuti della Casa Circondariale di Pavia, Monza e Voghera dove dirige la compagnia Maliminori.
Ha partecipato a reading e tournée in Italia e all’estero.

Rassegna stampa

Comunicato stampa – 1 mb
Locandina – 109 kb

Dettagli

Data:
17 Dicembre 2021
Ora:
17:00 - 18:30
Categorie Evento:
, ,
Tag Evento:
,
Sito web:
https://affluences.com/biblioteca-universitaria-di-pavia-mic

Luogo

Salone Teresiano