
- Questo evento è passato.
Presentazione del romanzo Già che sei in piedi di Gipo Anfosso
31 Ottobre 2020 | 16:30 - 17:30

Sulla nostra pagina Facebook direttamente dal Salone Teresiano presenteremo il romanzo Già che sei in piedi di Gipo Anfosso.
“Ecco qui il regalo dei ragazzi dopo un triennio ricco, articolato e terminato, per fortuna, con una pizza in presenza: una maglietta con la scritta Già che sei in piedi.
Perché questa scritta? Perché quando vedevo un alunno seduto stravaccato, o semiaddormentato, o ‘piallato’ sul banco (Valentina Petri docet), io lo scuotevo dicendogli: Già che sei in piedi, vai dalla bidella…, Già che sei in piedi, vai all’armadio a prendere…, Già che sei in piedi, vai a farti un giretto e torna. Così quella è diventata la frase della III D.
All’inizio della I media, provavano a dire “Prof., ma guardi che io non sono in piedi!”. Poi hanno capito che non sarebbero stati tre anni normali, tre anni banali e si sono adeguati.
Lo scherzo, l’ironia, il gioco di parole, lo sguardo molteplice tra parole e realtà sono riuscito a insegnarlo. Ed è stata una terza meravigliosa, difficile (ma che gusto c’è a fare le cose facili?), piena di soddisfazioni e di uno scambio di emozioni e di empatia straordinario.
Grazie, ragazze e ragazzi della III D Angelini”
Per la prima volta dal 20 febbraio 2020 riapriamo le porte alla presentazione di un libro, il lucido e struggente lavoro di Gipo Anfosso, Già che sei in piedi, uscito in questi giorni per i tipi di Rayuela. Avremmo voluto il nostro pubblico in sala, anche se a ranghi ridotti, ma non è stato possibile. Abbiamo tuttavia pensato di trasmettere da un luogo che per i pavesi in questi anni, è diventato uno dei simboli della ricchezza culturale e umana della città, il nostro Salone Teresiano. Un auspicio che presto la cultura possa aiutare a sanare le ferite di questi giorni bui.
Con l’autore dialogheranno Maria Cristina Scalabrini e Antonella Campagna.
Gipo Anfosso
Laureato in filosofia, docente di lettere e formatore, autore di racconti e un precedente romanzo e già ospite in Salone Teresiano con spettacoli realizzati con i suoi allievi e presentazioni di volumi da lui curati, esce in questi giorni con un libro importante, che aiuta a non dimenticare che in-segnare vuol dire imprimere dei segni.
Rivedi la presentazione
Rassegna stampa
Comunicato stampa – 907 kb
Locandina – 222 kb
Articolo tratto da “La provincia pavese” del 29 ottobre 2020 – 418 kb