Error Oeconomicus, sbagliare non ha prezzo con Luciano Canova
Novembre 3 2025 | 17:00 - 18:30

Presentiamo l’incontro Error Oeconomicus. Sbagliare non ha prezzo con Luciano Canova.
Coltivare l’inaspettato, leggere gli scarti, trasformare gli errori in ipotesi testabili: la serendipità in economia, come nella ricerca, è una competenza chiave del pensiero scientifico.
Luciano Canova tratta il tema dell’errore in economia sotto forma di una passeggiata in biblioteca. Si parte con Un’amicizia da Nobel, di Michael Lewis (Raffaello Cortina, 2017), la storia di come Daniel Kahneman e Amos Tversky, due psicologi israeliani, mostra come bias ed euristiche non siano “difetti” da eliminare, ma segnali per progettare scelte e policy più umane gettarono le basi di una nuova disciplina, l’economia comportamentale.
Si continua con il saggio di Erik Angner, Come l’economia può salvare il mondo (Hoepli, 2023), in cui, a proposito di un’economia intrinsecamente “condannata” a sbagliare, si riflette su cosa si intenda per errore: le previsioni economiche sono normative, costruite su scenari probabilistici che, una volta comunicati, modificano il contesto e i comportamenti di chi decide. Infine con Alchimia.
L’incredibile potere delle idee senza senso di Rory Sutherland (Sperling & Kupfer, 2024) si entra nel mondo del marketing come laboratorio dell’errore: il caso Nintendo racconta successi nati da tentativi, aggiustamenti e intuizioni controintuitive.
Tre suggerimenti di lettura, e tre case-history, che sono anche un invito pratico a usare l’errore come risorsa per migliorare analisi, politiche e prodotti.
Error Oeconomicus: sbagliare non ha prezzo è il quinto appuntamento di Ovviamente. L’incredibile storia del signore di Lapalice, un ciclo di incontri sul tema dell’ovvio e dell’errore, organizzati dall’Associazione Incipit-Amici della Libreria Il Delfino-UBIK, con la collaborazione della Biblioteca Universitaria di Pavia e di Compagnia della Corte, con il contributo economico di Fondazione Monte di Lombardia e il patrocinio del Comune di Pavia-Assessorato alle politiche culturali e la sponsorizzazione tecnica di Univers.
Luciano Canova
Luciano Canova, PhD in Economia, è docente di Economia ed Economia comportamentale alla Scuola Enrico Mattei e docente a contratto all’Università di Pavia.
È un divulgatore di economia e usa differenti canali: libri pop, podcast, video pillole (canale TikTok con 60 mila followers), laboratori di educazione finanziaria per bambini con i mattoncini Lego.
Tra i suoi ultimi libri, Economia dell’ottimismo (Il Saggiatore, 2025) e Un pizzico di economia (Mondadori Electa, 2024).
