Le conseguenze del male di Gian Andrea Cerone
Salone TeresianoPresentiamo il volume Le conseguenze del male di Gian Andrea Cerone; Gino Cervi e Gianni Sacco ne parlano con l'autore.
Festa della Musica 2024. Canti e musiche dalle Quattro Province
Cortile delle Statue, Università di Pavia Strada Nuova, 65, Pavia, ItaliaPer la Festa della Musica 2024 presentiamo Canti e musiche dalle Quattro Province con i Cantori dell’Oltrepò e i Musetta.
Cantami o Müsa. Apertura straordinaria
Salone TeresianoPresentiamo il libro Cantami o Müsa. La cornamusa delle quattro province di Daniele Bìcego, pubblicato quest'anno dall’Associazione Culturale Barabàn. Introduce
Un’aria vegetale di Annalisa Manstretta
Salone TeresianoPresentiamo la raccolta di poesie Un’aria vegetale di Annalisa Manstretta. Davide Ferrari, poeta, attore e regista ne parla con l’autrice.
Believe. Conversazioni con Fabrizio Poggi di Serena Simula
Salone TeresianoPresentiamo il volume Believe. Conversazioni con Fabrizio Poggi di Serena Simula (Roma, Arcana, 2024). L’autrice ne parla con il protagonista
Concorso Il mio verso libero, XII edizione
Salone TeresianoPresentiamo la premiazione del concorso Il mio verso libero, organizzato dalla storica associazione Arte 17 e giunto alla sua XII
Insonnia di Gloria Ragno
Salone TeresianoPresentiamo Insonnia. La Terapia Psicologica Breve dell'Insonnia. I nuovi approcci di Gloria Ragno; Rita Di Domenica e Gipo Anfosso ne
Basaglia 1924-2024 per le Giornate Europee del Patrimonio
Salone TeresianoIn occasione del centesimo anniversario della nascita di Franco Basaglia, nelle due giornate di apertura straordinaria Giornate Europee del patrimonio,
Vent’anni di rabbia. Come il risentimento ha preso il posto della politica di Carlo Invernizzi Accetti
Salone TeresianoPresentiamo il volume Vent’anni di rabbia. Come il risentimento ha preso il posto della politica di Carlo Invernizzi Accetti. Pamela
Domenica di carta 2024
Salone TeresianoApertura straordinaria (dalle 9.30 alle 13.30) della Biblioteca, in occasione della Domenica di Carta 2024, iniziativa del Ministero della Cultura.