
- Questo evento è passato.
Il dizionario del bibliomane di Antonio Castronuovo
17 Marzo 2023 | 17:00 - 18:30

Presentiamo il volume Il dizionario del bibliomane di Antonio Castronuovo. Francesca Nepori dialoga con l’autore.
Il libro racconta una serie di fatti inerenti l’amore per i libri, tappa iniziale di un percorso che facilmente si trasforma in bibliomania, vale a dire un’ossessione piena di capricci e stramberie.
Mediante nitidi quadretti dominati da un’affilata ironia, Castronuovo tenta una descrizione delle manie e frenesie di chi insegue i libri, ma racconta anche chi di libri vive: i librai, gli editori, gli scrittori.
Chi entra in queste pagine sprofonda subito nel lazzaretto dei morbi librari, tra le monomanie, le fobie, l’avidità e gli smodati vaneggiamenti che affliggono gli accumulatori di libri (siano essi collezionisti, cacciatori, predatori, semplici compratori, bibliofili, bibliomani, bibliofagi); una moltitudine di figure crocifisse al proprio delirio: il libro inteso come oggetto materiale, come merce e come idea, mezzo o strumento.
Antonio Castronuovo
Antonio Castronuovo è scrittore, traduttore e collabora con le principali riviste italiane di cultura del libro.
È nel direttivo dell’Aldus Club di Milano, antico sodalizio bibliofilo.
Nel 2022 ha vinto il Premio Nazionale per la Traduzione del Ministero della Cultura.
Francesca Nepori
Francesca Nepori dirige l’Archivio di Stato di Massa e insegna “Storia del Libro e delle Biblioteche” all’Università di Genova.
Rassegna stampa
Comunicato stampa – 116 kb
Locandina – 233 kb
Copertina – 147 kb
Articolo tratto da “La provincia pavese” del 17 marzo 2023 – 76 kb