Reading
La nebbia e le rose, letture a corrente alternata da “La fabbrica della nebbia” di Gino Cervi e “Tutte le altre rose” di Davide Ferrari
Salone TeresianoNe La nebbia e le rose due scrittori si raccontano intrecciando le parole dei loro ultimi libri: Gino Cervi, La
Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico
Salone TeresianoPresentiamo Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico il primo del ciclo d’incontri Storia di un
#ioleggofenoglio Questioni private e pubbliche letture
Salone TeresianoCon #ioleggofenoglio Questioni private e pubbliche letture, celebriamo il centenario della nascita di Beppe Fenoglio (1922-2022). Alcuni lettori daranno voce
Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza
Salone TeresianoProsegue il ciclo d’incontri Storia di un autore che sapeva parlare ai bambini (gennaio – maggio 2022), letture teatrali con
Storia di una gabbianella e di un gatto che le insegnò a volare
Salone TeresianoProsegue il ciclo d’incontri Storia di un autore che sapeva parlare ai bambini (gennaio – maggio 2022), letture teatrali con
Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà
Salone TeresianoProsegue, con il più famoso dei suoi racconti, il ciclo d’incontri Storia di un autore che sapeva parlare ai bambini,
Italo Calvino 1923-2023 storie e geografie. Dieci voci e una canzone
Salone TeresianoIn occasione della nostra prima apertura serale presentiamo il reading Italo Calvino 1923-2023, storie e geografie. Dieci voci e una
Domenica di carta 2024
Salone TeresianoApertura straordinaria (dalle 9.30 alle 13.30) della Biblioteca, in occasione della Domenica di Carta 2024, iniziativa del Ministero della Cultura.
Tutti i nomi della nebbia di Gino Cervi e Claudio Sanfilippo
Salone TeresianoPresentiamo Tutti i nomi della nebbia, reading musicale tratto dal memoir di Gino Cervi La fabbrica della nebbia. Piccolo viaggio
Giorno della Memoria 2025
Salone TeresianoPer il Giorno della Memoria 2025 presentiamo Musica che accompagna la morte. Musica che salva la vita, lettura scenica con