
- Questo evento è passato.
Canvas. Conoscere, agire, narrare valori: archivistici scenari
11 Dicembre 2019 | 10:00 - 13 Dicembre 2019 | 18:00

Ospitiamo tre giorni di confronti, dibattiti e laboratori didattici dedicati agli archivi. Metodi, applicazioni, progetti, esperienze a confronto per discutere delle professioni e delle discipline a contatto la formazione, gestione e conservazione di archivi – cartacei, ibridi e digitali.
- Mercoledì 11 – Salone Teresiano
- 10.00 – Saluti
Cecilia Angeletti, Biblioteca Universitaria di Pavia
Laura Melosi, Università di Macerata, Scuola di Dottorato
Stefano Pigliapoco, Università di Macerata
Lorenzo Pezzica, ANAI Lombardia - 10.30 I Sessione – Trama e ordito: una rinnovata tela archivistica
Introduzione e coordinamento: Lorenzo Pezzica, ANAI Lombardia
Interventi:
Annalisa Rossi, Soprintendenza archivistica e bibliografica della Lombardia
Ezio Barbieri, Università di Pavia
Giorgetta Bonfiglio Dosio, Master FGCAD
Stefano Pigliapoco, Università di Macerata - 15.00 II Sessione – Comunicare gli archivi lavorando: strumenti e contaminazioni
Introduzione e coordinamento: Giorgetta Bonfiglio Dosio, Master FGCAD
Interventi:
Giacomo Golinelli, Promemoria
Gabriele Locatelli, CAeB
Lucilla Less, AB - 16.30 III Sessione – Ibridi e resilienti: la transizione digitale e i suoi strumenti
Introduzione e coordinamento: Stefano Pigliapoco, Università di Macerata
Interventi:
Alessandro Alfier – Paola Ciandrini, DAP Digital Archives Perspectives
Claudio Rorato, Osservatorio Professionisti e innovazione digitale School of Management Politecnico di Milano
Filippo Catanese, Università D’Annunzio di Chieti e Pescara - Giovedì 12 – Salone Teresiano e Sala Multimediale
- 10.00 IV Sessione – Organizzare e promuovere coscienza archivistica negli archivi in formazione
Introduzione e coordinamento: Stefano Pigliapoco, Università di Macerata
Interventi:
Giuseppe Piacentini – Monica Poma, Fastweb
Edoardo Adamuccio, Ferrovie Nord
Lorenzo Frignati, Pri.Banks - 11.30 Presentazione workshop
DAP Digital Archives Perspectives
Memorie e Digital Humanities - 15.00 Workshop – Sala Multimediale
Paleografia e diplomatica: strumenti, metodi e innovazioni a cura di Filippo Catanese
Progettazione e comunicazione in tema archivi: strumenti, metodi e casi studio a cura di Paola Ciandrini - Venerdì 13 – Salone Teresiano
- 10.00 VI Sessione – Dalla custodia alla promozione del patrimonio archivistico
Introduzione e coordinamento: Cecilia Angeletti, Biblioteca Universitaria di Pavia
Interventi:
Marta Inversini – Anna Lisa Cavazzuti – Marco Magagnin, Fondazione Mondadori
Francesca Tramma, Archivio storico Fondazione Corriere della Sera
Francesco Ermanno Guida – Lorenzo Grazzani, Aiap CDPG Centro di Documentazione sul Progetto Grafico
Federico Meschini, Università della Tuscia - 15.00 Tavola rotonda e conclusioni
Introduzione e coordinamento: Benedetto Luigi Compagnoni, Archivio di Stato di Milano
Interventi:
Ezio Barbieri, Università degli Studi di Pavia
Cecilia Angeletti, Biblioteca Universitaria di Pavia
DAP Digital Archives Perspectives
Memorie e Digital Humanities
Rassegna stampa
Comunicato stampa – 2 mb
Locandina – 101 kb
Dettagli
- Inizio:
- 11 Dicembre 2019 | 10:00
- Fine:
- 13 Dicembre 2019 | 18:00
- Categoria Evento:
- Convegno e workshop
- Tag Evento:
- Alessandro Alfier, Annalisa Rossi, Benedetto Luigi Compagnoni, Cecilia Angeletti, Claudio Rorato, Edoardo Adamuccio, Ezio Barbieri, Federico Meschini, Filippo Catanese, Francesca Tramma, Francesco Ermanno Guida, Gabriele Locatelli, Giacomo Golinelli, Giorgetta Bonfiglio Dosio, Giuseppe Piacentini, Laura Melosi, Lorenzo Frignati, Lorenzo Grazzani, Lorenzo Pezzica, Lucilla Less, Marta Inversini, Monica Poma, Paola Ciandrini, Stefano Pigliapoco
Luogo
- Salone Teresiano e Sala Multimediale