
- Questo evento è passato.
Brera immortale. Idee a confronto
19 Dicembre 2022 | 17:00 - 18:30

A distanza di trent’anni esatti dalla sua scomparsa, presentiamo Brera immortale. Idee a confronto.
Rivivremo la figura iconica quanto “ingombrante” di Gianni Brera, attraverso ricordi personali di ospiti e amici: cosa ci ha lasciato “dentro” il suo interpretare la professione nella quotidianità? E cosa ancora si tramanda ai posteri a distanza di decenni?
Si cercheranno risposte in tal senso grazie alle testimonianze di chi lo ha conosciuto personalmente o ha fruito della sua ‘lezione’, riconoscendone i valori per molti aspetti ancora oggi di forte attualità.
I relatori:
- Giampaolo Azzoni
- Renata Crotti
- Darwin Pastorin
- Claudio Rinaldi
- Nicola Roggero
- Fabio Monti
- Eddy Ottoz
- Claudio Gregori
- Paolo Ghisoni
- Angelo Stella
- Roberto Beccantini.
Coordina Roberta Noè (giornalista Sky Sport).
L’evento rientra in un calendario di iniziative, raccolte sotto il titolo L’ombra possente di Gianni Brera, volte a ricordare la figura di Gianni Brera nel trentesimo della scomparsa, organizzato da:
- Comitato Brera100 presieduto da Renata Crotti
- Università di Pavia, dove Brera si è laureato in Scienze Politiche
- Associazione Laureati che lo annovera tra i laureati illustri
- Comune di San Zenone che gli ha dato i natali
- Pro Loco di Spessa Po nei cui locali Brera era di casa e dove si è svolta per anni la classica “Paciada Breriana”
- SenzaBrera, coordinati da Gianni Zerbi
- un gruppo di amici giornalisti, coordinati da Paolo Ghisoni che vanta anche una parentela con Gianni Brera.
Rivedi la presentazione
Rassegna stampa
Comunicato stampa – 189 kb
Locandina – 309 kb
Copertina – 178 kb
Articolo tratto da “La provincia pavese” del 16 dicembre 2022 – 340 kb