
- Questo evento è passato.
“Professore, non faccia poesia!”. Storie di scuola
6 Febbraio 2019 | 17:00 - 18:30

L’idea nasce da Gipo Anfosso, professore nella scuola media, che scrive dei racconti per narrare la vita tra preadolescenti, genitori, colleghi, personale della scuola e ministri.
Francesco Mastrandrea propone di portarli in pubblico e nasce così questa collaborazione e questo spettacolo che vede protagonisti Gipo, Francesco e Matteo Callegari con la sua chitarra.
L’ossatura è data da letture dei racconti, brevi spezzoni video, incursioni teatrali di Francesco, brani strumentali di Matteo.
La recita di un molto verosimile consiglio di classe è affidata invece a cinque maturandi del Copernico, ex alunni di Gipo e pronti a gettarsi in questa avventura.
Nello spettacolo si alternano il registro comico con gli aspetti tragici e le tante emozioni che smuove la vita quotidiana all’interno di una scuola.
La cifra che contraddistingue lo spettacolo è la sincerità, la mancanza di indulgenza per chicchessia (docenti in primis, ma anche famiglie, colleghi, superiori). Una sincerità che è rivestita di passione, di tenerezza, di empatia, talvolta di impotenza di fronte a ciò che potrebbe essere e non è.
Lo spettacolo può essere uno strumento che consente a tutti quelli che sono coinvolti di conoscere e di riconoscersi.
Per i ragazzi è un modo non convenzionale di avvicinarsi al mondo dei loro insegnanti e di osservarli con uno sguardo nuovo.
Delle famiglie vedono evidenziate le loro fragilità, ma anche la cura, la premura, l’attenzione con cui queste fragilità vengono trattate.
Forse non piacerà a tutti gli insegnanti, che possono essere il meglio e il peggio della scuola, ma non ci possono essere sconti per chi non fa questo lavoro con passione.
L’incontro è organizzato da Biblioteca Universitaria e Leggere.pavia.
Rassegna stampa
Comunicato stampa – 548 kb
Locandina – 49 kb
Articolo tratto da “La provincia pavese” del 5 febbraio 2019 – 174 kb