
- Questo evento è passato.
Lisistrata. La congiura delle donne per la pace
8 Marzo 2019 | 17:00 - 18:30

“Non fate l’amore con chi fa la guerra”, è il motto delle donne di Grecia che, capeggiate da Lisistrata – nome che significa “colei che scioglie gli eserciti” – occupano il tempio e proclamano un vero e proprio sciopero al femminile. E che sciopero: si negheranno ai loro sposi finché questi non avranno deposto le armi! Certo neppure per loro è cosa facile rinunciare alle gioie coniugali, ma il fine che giustifica tale sconvolgente patto – suggellato non dal sangue di una vittima sacrificale, ma da un bel fiotto di vino – vale decisamente sforzi e sofferenze.
Avendo perso quanto per loro più prezioso, dal punto di vista sociale (il tempio sacro) e personale (le loro mogli), gli uomini tentano di piegare le donne con la forza, ma si trovano infine costretti ad accettare la resa di fronte alla saggezza femminile e a celebrare la loro “sconfitta” con canti e ritrovata concordia coniugale.
Scritta nel 411 a.C. in un momento di grande tensione politica e di guerra, in questa commedia Aristofane affida alla voce femminile la saggezza del discorso riconciliatore e di pace.
In occasione della giornata internazionale della donna, il Gruppo di Volontari Pavesi di Terre des Hommes – associazione da anni in prima linea in difesa dei diritti delle bambine e delle ragazze – ha scelto una commedia e un lieto fine in cui a prevalere è la voce femminile per ricordare a tutti che le prime vittime di ogni guerra sono le donne e i bambini.
Le letture sono a cura della Collezione Teatrica Netsuke; le esecuzioni musicali sono a cura di allievi della sezione musicale del Liceo Adelaide Cairoli.
Per informazioni: terredeshommes.pv@gmail.com
Rassegna stampa
Comunicato stampa – 632 kb
Locandina – 71 kb
Articolo tratto da “La provincia pavese” del 7 marzo 2019 – 133 kb