
- Questo evento è passato.
La mia prima volta con Fabrizio De André. 515 storie, seconda edizione ampliata
11 Gennaio 2019 | 17:00 - 18:30

L’11 gennaio del 1999 moriva Fabrizio De André, che, a distanza di vent’anni, è ancora così vivo, così amato e così presente nel nostro immaginario collettivo.
In questa data fortemente simbolica, l’11 gennaio 2019 verrà presentata in anteprima a Pavia, dove tutto è cominciato, la seconda edizione ampliata di La mia prima volta con Fabrizio De André. 515 storie a cura di Daniela Bonanni e Gipo Anfosso.
Le storie, che raccontano la propria, personale “iniziazione” a Fabrizio De André (come-dove-quando-con chi è successo), da 305 sono diventate 515.
Perché Fabrizio De Andrè si conferma essere sempre più il fil rouge che unisce vite e generazioni. E perché tanta è la voglia di raccontare e raccontarsi, come dimostra il “neverending tour” di presentazioni della prima edizione del libro, su e giù per l’Italia, tra osterie, biblioteche, librerie e qualche festival letterario.
Sono storie scritte da persone di ogni età, dai 10 agli 82 anni. Da persone comuni e personaggi famosi (tra cui musicisti e stretti collaboratori di De André). Tutti inseriti, rigorosamente e molto democraticamente, in ordine alfabetico.
Questa edizione, oltre al messaggio pieno d’affetto di Dori Ghezzi, è impreziosita da una introduzione – accurata e appassionata – di Enrico de Angelis.
Saranno presenti i curatori, gli autori delle nuove storie le leggeranno, e suoneranno i musicisti Lorenzo Riccardi e Matteo Callegari, e il trio “Come le rose” (Viola Callegari, Cristiano Callegari e Clara Zucchetti).
Rassegna stampa
Comunicato stampa – 72 kb
Locandina – 58 kb
Articolo tratto da “Il Ticino” del 18 gennaio 2019 – 224 kb
Articolo tratto da “La provincia pavese” dell’11 gennaio 2019 – 199 kb
Articolo tratto da “Il settimanale pavese” del 10 gennaio 2019 – 1 mb
Articolo tratto da “La repubblica” del 10 gennaio 2019 – 392 kb
Articolo tratto da “La provincia pavese” del 10 gennaio 2019 – 138 kb