Per un catalogo illustrato dei codici miniati della Biblioteca Universitaria di Pavia

Tommaso da Siena, Legenda abreviata beatae Catharinae (Legenda minor) (Aldini 225) - Bibliografia
- Aldini 1840
Pietro Vittorio Aldini, Manuscriptorum codicum series apud Petrum Victorium Aldinium in I.R. Ticinensi Universitate Archeologiae numismaticae diplomaticae atque Heraldicae professorem adnotationibus illustrata. Pavia, Fusi, 1840
- Bianchi 1981
Lidia Bianchi, Il carattere dottrinale della santità di Caterina da Siena nella iconografia del primo Quattrocento, atti del Congresso Internazionale di Studi Cateriniani, Roma, Curia generalizia, 1981, pp. 563-595
-
Bianchi, Giunta 1988
Lidia Bianchi, Diega Giunta, Iconografia di S. Caterina da Siena, 1. L’Immagine, Roma, Città Nuova editrice, 1988
- De Marchi, Bertolani 1894
Luigi De Marchi, Giuseppe Bertolani, Inventario dei manoscritti della R. Biblioteca Universitaria di Pavia. Milano, Hoepli, 1894
- Franceschini 1942a
Leggenda minore di S. Caterina da Siena, a cura di Ezio Franceschini, Milano, Vita e Pensiero, 1942
- Franceschini 1942b
Sanctae Catharinae senensis Legenda minor, a cura di Ezio Franceschini, Milano, F.lli Bocca editore, 1942
-
Fumian 2009
Silvia Fumian, Cristoforo Cortese e i domenicani a Venezia. Di alcuni manoscritti cateriniani, in Le arti a confronto. Metodi di ricerca e nuove prospettive di indagine interdisciplinare, atti delle giornate di studio a cura di Valentina Cantone e Silvia Fumian, Padova, Cleup, 2009, pp. 101-109
-
Huter 1980
Carl Huter, Cristoforo Cortese in the Bodleian Library, in "Apollo", 111, 1980, pp. 10-17
- Nocentini 2005
Silvia Nocentini, Lo "Scriptorium" di Tommaso Caffarini a Venezia, in "Hagiografica", 12, 2005, pp. 79-144
- Nocentini 2013
Raimondo da Capua, Legenda maior sive Legenda admirabilis virginis Catherine de Senis, ed. Silvia Nocentini, Firenze, Sismel - Edizioni del Galluzzo, 2013
Bibliografia generale