Sostienieci con il tuo voto, hai tempo fino al 7 gennaio 2020 | È arrivato in Biblioteca il Catalogo Multimediale delle Teche RAI. Documenti, immagini, suoni, trasmessi in TV e in radio dal Novecento a oggi. Prenota la tua consultazione con una email a bu-pv@beniculturali.it |
La Biblioteca Universitaria di Pavia è tra le più antiche biblioteche pubbliche italiane, appartiene allo Stato e dipende dalla Direzione Generale Biblioteche e Istituti Culturali del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Al pari delle altre biblioteche pubbliche statali, conserva e raccoglie la produzione editoriale italiana a livello nazionale e locale, tutela e valorizza le proprie raccolte storiche, acquisisce la produzione editoriale straniera in base alle specificità delle proprie raccolte e tenendo conto delle esigenze dell'utenza, documenta il posseduto, fornisce informazioni bibliografiche e assicura la circolazione dei documenti.
Possono trarre in inganno il nome e la sede, ma in realtà la Biblioteca non dipende giuridicamente dall'Università di Pavia, con la quale tuttavia intrattiene da sempre strettissimi rapporti di collaborazione.
News
09/12/2019
Lunedì 9 dicembre: chiusura
Lunedì 9 dicembre, in occasione della festa di S. Siro, Santo Patrono di Pavia, la Biblioteca resterà chiusaLeggi
23/12/2019
Orario di apertura periodo natalizio
Dal 23 dicembre al 4 gennaio la Biblioteca sarà aperta dalle ore 8.15 alle ore 13.45Leggi
03/10/2019
Concorso “Progetto Art Bonus dell’anno”: vota per la nostra Biblioteca
Il nostro progetto è stato ammesso al concorso Progetto Art Bonus dell'anno! Potete sostenerci con il vostro votoLeggi
16/07/2019
Per un catalogo dei codici miniati della Biblioteca Universitaria di Pavia
È online il progetto che si propone di avviare la catalogazione integrale dei manoscritti miniati conservati nei fondi Aldini e Ticinesi Leggi
Eventi
L’Italia di Piazza Fontana Alle origini della crisi repubblicana
10 dicembre 2019
Canvas conoscere, agire, narrare valori: archivistici scenari
11 - 13 dicembre 2019
Per Luigi Santucci
28 novembre - 11 gennaio 2020
Festival dei Diritti
19 novembre - 12 dicembre 2019