RinnoviAMO la Bellezza! Sostienici con Art Bonus. Dona e ottieni un'agevolazione fiscale del 65% di quanto hai dato. Comunicalo alla mail bu-pv@beniculturali.it ed entra a far parte del nostro libro dei Mecenati |
La Biblioteca Universitaria di Pavia è tra le più antiche biblioteche pubbliche italiane, appartiene allo Stato e dipende dalla Direzione Generale Biblioteche e Istituti Culturali del Ministero dei Beni delle Attività Culturali e del Turismo.
Al pari delle altre biblioteche pubbliche statali, conserva e raccoglie la produzione editoriale italiana a livello nazionale e locale, tutela e valorizza le proprie raccolte storiche, acquisisce la produzione editoriale straniera in base alle specificità delle proprie raccolte e tenendo conto delle esigenze dell'utenza, documenta il posseduto, fornisce informazioni bibliografiche e assicura la circolazione dei documenti.
Possono trarre in inganno il nome e la sede, ma in realtà la Biblioteca non dipende giuridicamente dall'Università di Pavia, con la quale tuttavia intrattiene da sempre strettissimi rapporti di collaborazione.
Biblioteca Universitaria
Strada Nuova, 65
27100 - Pavia
Direttore: Cecilia Angeletti
Tel.: 038224764 oppure 038233223
Fax: 038225007
E-mail: bu-pv@beniculturali.it
PEC: mbac-bu-pv@mailcert.beniculturali.it
URP: bupv.urp@librari.beniculturali.it
Codice Anagrafe Biblioteche Italiane (ICCU): IT-PV0291
Identificativo SBN: MILUP
Codice ACNP: PV003
Codice univoco per la fatturazione elettronica: A9HCE8
Eventi
Paolo Brogi, 68 Ce n’est qu’un debut…storie di un mondo in rivolta
18 aprile 2018
Strategie per un nuovo mondo. Prospettive di gestione dei flussi migratori provenienti dall'Africa
20 aprile 2018
Una storia militante prima e dopo il ’68 pavese nelle carte di Lanfranco Bolis
2 maggio 2018
Strade
3 - 17 maggio 2018